Sicilia Sindacati e associazioni

Associazione Balneare Sicilia ricorre al Tar per riavere concessioni al 2033

Un gruppo di imprenditori balneari aderenti all’Associazione Turistica Balneare Siciliana ha presentato ricorso al Tar di Catania per riottenere le concessioni con durata fino al 31 dicembre 2033. Nello specifico, i balneari hanno chiesto l’annullamento dei provvedimenti ha anticipato la scadenza dei loro titoli al 31 dicembre 2023.

La Regione Sicilia ha annullato le concessioni al 2033 e fissato la nuova scadenza al 2023 in osservazione alla sentenza del Consiglio di Stato che, a novembre 2021, ha cancellato la proroga di quindici anni che era stata disposta dalla legge nazionale 145/2018. Tuttavia l’Associazione Turistica Balneare Siciliana rivendica che, grazie al regime di statuto speciale della regione, sarebbe possibile mantenere la validità dei titoli fino al 2033.

«Pur nell’ambito delle disposizioni comunitarie, le proroghe di natura tecnica e correlate al coordinamento delle diverse situazioni locali rientrano nelle attribuzioni delle autorità nazionali e regionali competenti, nell’esercizio di una discrezionalità insindacabile da parte degli organi giudiziari», afferma una nota dell’associazione balneare, che per il ricorso ha incaricato gli avvocati Andrea Scuderi, Felice Giuffrè e Giovanni Mandolfo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: