Ambiente Liguria Notizie locali

Addio alla plastica negli stabilimenti balneari di Savona

Si tratta di una decisione volontaria promossa dal Consorzio Obiettivo Spiagge, che raggruppa i 680 lidi della provincia.

Gli stabilimenti balneari di Savona eliminano volontariamente l’utilizzo della plastica usa e getta. Sull’onda "plastic free" che ha invaso molte località balneari italiane in vista della direttiva europea che dal 2021 vieterà bicchieri, cannucce, piatti e posate in materiale plastico non biodegradabile, anche nei lidi della provincia ligure dalla prossima estate si cercherà di bandire le stoviglie usa e getta. Ma in questo caso non si tratta di un’ordinanza pubblica (come è avvenuto a Senigallia, a Rimini e in Puglia), bensì di una virtuosa decisione volontaria del Consorzio Obiettivo Spiagge che raggruppa tutti i 680 stabilimenti balneari della provincia di Savona.

«I gestori dei bagni sono quelli che, più di tutti, toccano con mano il livello di inquinamento del mare causato dalla plastica», ha spiegato Enrico Schiappapietra, presidente del Consorzio Obiettivo Spiagge, al quotidiano La Stampa. «Raccogliamo sacchetti, bottiglie, contenitori, rimasti integri dopo chissà quanto tempo, portati a riva dalle mareggiate. Per questo abbiamo deciso di dare il via a una vera e propria battaglia contro questo materiale inquinante, ancor più dannoso quando si frantuma, venendo ingerito dai pesci in forma di microplastica».

L’unica eccezione sarà rappresentata dalle bottigliette di acqua, che per quest’anno continueranno a essere vendute (al fine di smaltire le scorte di magazzino) ma per le quali saranno allestiti degli appositi contenitori per il riciclo. Per il resto piatti, bicchieri, posate e cannucce saranno completamente banditi: un’azione propositiva che punta all’adesione di tutti gli stabilimenti balneari della provincia di Savona.

«L’attività di sensibilizzazione interna è partita – conferma Schiappapietra alla Stampa – e le adesioni già confermate sono parecchie. Chi accetterà di entrare a far parte dell’iniziativa dovrà, per l’estate 2019, abolire i piatti, le posate e i bicchieri di plastica. Solo biodegradabili o in ceramica, metallo e vetro. Non dovranno più essere utilizzate le cannucce, che sono una vera calamità e che d’inverno vediamo spesso ricomparire a riva dopo le mareggiate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: