Veneto

Venezia, lo storico Lido Des Bains cambia gestione e identità

Il noto stabilimento veneziano sarà gestito dall'imprenditore balneare Alessandro Berton e dall'albergatrice Michela Cafarchia con il nuovo nome "1900"

L’iconico stabilimento balneare Des Bains di Venezia cambia identità dopo oltre cento anni di storia. Il lido di proprietà del Grand Hotel, riferimento dell’alta borghesia nei primi anni del 1900 e descritto da Thomas Mann nel suo capolavoro Morte a Venezia, dalla prossima stagione estiva si chiamerà semplicemente “1900“. Un nome che vuole richiamare ancora di più le origini storiche di questa celebre spiaggia, ma che allo stesso tempo accompagnerà lo stabilimento nella transizione per diventare un moderno beach club a tutti gli effetti.

L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi alla Bit di Milano, la fiera internazionale del turismo, dove la Regione Veneto ha lanciato le sue proposte per la prossima stagione estiva. Ma i primi rumours erano già arrivati lo scorso agosto, dopo che la Coima Sgr, società proprietaria del Grand Hotel Des Bains, aveva ceduto il vicino Hotel Excelsior all’azienda britannica London & Regional Hotels. Grazie alla liquidità ottenuta con la vendita, la Coima Sgr aveva annunciato che avrebbe investito per il rilancio del Lido Des Bains; ed effettivamente lo ha fatto affidando la gestione dello storico stabilimento a un imprenditore molto noto nel settore: si tratta di Alessandro Berton, già titolare di altre concessioni sul litorale veneto nonché presidente dell’associazione locale di categoria Unionmare.

La società di cui Berton è amministratore unico, la DB Lido srl, è stata così selezionata per gestire la Spiaggia Des Bains; anche se titolare della concessione resta comunque la Lido Spiagge srl, partecipata che fa capo alla Coima Sgr attraverso il Fondo Lido di Venezia II. Ma Berton non sarà solo in questa nuova avventura: al suo fianco ci sarà infatti la nota albergatrice e ristoratrice Michela Cafarchia, presidente del consorzio “Venezia e il suo Lido”. Si tratta di una coppia dagli indiscussi successi imprenditoriali nel settore turistico-balneare, che con il lancio dell’ex Lido Des Bains attraverso il nuovo brand “1900” intende realizzare un beach club con un format innovativo per attirare sia gli affezionati clienti locali, sia i turisti stranieri più facoltosi.

La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dall’assessore al turismo della Regione Veneto Federico Caner: «Ci fa certamente ben sperare che degli imprenditori veneti si siano uniti per promuovere dei luoghi storici che furono avanguardia del turismo nella nostra regione. E il Lido di Venezia è un gioiello che merita particolare tutela e attenzioni, per cui la Regione Veneto sta dimostrando molto interesse e sensibilità. Con questa nuova iniziativa imprenditoriale auspico un rilancio dell’intero sistema del Lido. Sono convinto che ci siano tutti gli ingredienti giusti per una ricaduta positiva per tutto il territorio e l’immagine turistica del Veneto su scala internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: