Ambiente Toscana

Toscana, stanziati 300 mila euro per incentivare il plastic free

I finanziamenti riguarderanno anche gli stabilimenti balneari e i turisti

In Toscana arrivano 300 mila euro per sensibilizzare sul tema del “plastic free“. Il consiglio regionale della Toscana e l’agenzia Toscana Promozione Turistica hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per il finanziamento di iniziative sul territorio a favore dell’eliminazione della plastica: l’obiettivo è aumentare la sensibilizzazione di cittadini e turisti verso il “plastic free”.

Il progetto si concluderà a novembre 2020 e prevede un investimento totale di 300 mila euro (di cui 50 mila solo per la comunicazione pubblicitaria) sviluppato su varie linee di intervento, che saranno coordinate da un tavolo tecnico di prossima istituzione tra giunta regionale, agenzia Toscana Promozione Turistica, amministratori locali, imprenditori turistici e operatori nel settore ambientale. Tra le idee già in cantiere ci sono una mostra fotografica itinerante, un “kit di sostenibilità” da regalare a tutti gli studenti delle scuole superiori e una campagna di comunicazione intitolata “Toscana sostenibile” con gli scatti di Laura Lezza di Getty Images, che ha fotografato alcuni rifiuti ripescati dal mare. Inoltre durante l’anno saranno organizzati due grandi eventi di lancio, uno a Firenze e uno sulla costa.

Più in dettaglio, nelle scuole saranno attivati laboratori per educare alla sostenibilità ambientale, con particolare attenzione all’abbandono dei materiali in plastica in favore di altri più ecosostenibili e riciclabili, ma anche finalizzati a incoraggiare comportamenti a tutela dell’ambiente da adottare a scuola e fuori. Per quanto riguarda gli enti locali, è prevista una serie di incontri e un concorso rivolto alle amministrazioni finalizzato all’elaborazione di “progetti virtuosi di dismissione e riciclo della plastica”. Inoltre, verrà avviata una specifica azione per gli stabilimenti balneari, in continuità col protocollo d’intesa firmato da oltre 900 lidi nell’estate 2019.

«Abbiamo voluto assecondare un indirizzo che con la giunta ci siamo dati, quello per l’eliminazione della plastica e per l’educazione a uno stile di vita che ne faccia a meno», dichiara il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. «L’obiettivo è creare una cultura di base deplastificata per lanciare un messaggio alle nuove generazioni e sostenere quei Comuni che portano avanti iniziative plastic free».

Aggiunge Francesco Palumbo, direttore di Toscana Promozione Turistica: «Il tema del plastic free da un punto di vista turistico è fondamentale. Abbiamo circa 50 milioni di presenze di turisti in Toscana ed è obbligatorio far sì che questi flussi siano anche sostenibili. Lavorare con le scuole, gli enti locali e gli operatori della filiera diventa un meccanismo necessario per abituare tutti a comportamenti che mantengano al meglio i contesti della Toscana così attraenti nel mondo».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: