L’Officina per la formazione della pubblica amministrazione organizza un corso online dedicato alle concessioni demaniali marittime. La giornata formativa è in programma giovedì 28 gennaio dalle ore 9 alle ore 14 e sarà tenuta dall’avvocato amministrativista Morena Luchetti. Il
Giovedì 30 gennaio a Monopoli è in programma il convegno “L’impresa balneare: prospettive e rischi all’orizzonte per il settore“, dedicato a tutti gli operatori pugliesi del settore turistico costiero. L’iniziativa, organizzata dalla Cna Balneari provinciale di Bari e dal Comune di Monopoli, si terrà alle ore 17.30 nel palazzo comunale, in
La Tarsu è applicabile agli stabilimenti balneari? A rispondere sarà un convegno in programma domani alle ore 18.30 a Monopoli, dedicato alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani nell’ambito delle concessioni demaniali marittime. Il convegno prende spunto da una recente sentenza della Corte di cassazione, la n. 27006 del 24 ottobre 2019, che afferma […]
Parte per la quinta edizione il “Corso in diritto della navigazione” per avvocati, organizzato dal Propeller Club Port of Salerno in collaborazione con Lega Navale Italiana e Salerno Stazione Marittima spa. Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Salerno per l’ottenimento di 3 crediti formativi a lezione, il corso sarà articolato in tre incontri
“La gestione integrata del demanio marittimo: profili giuridici e urbanistici”. È il titolo del seminario organizzato dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con l’Anci, in programma giovedì 26 aprile alla Facoltà di Economia (via del Castro Laurenzano 9). L’evento è rivolto in particolare agli avvocati e agli architetti, i
Sarà uno dei più importanti convegni tecnici a livello nazionale sulle concessioni demaniali marittime ed è in programma lunedì 25 settembre a Napoli. Organizzato dal Sole 24 Ore, il seminario intitolato “Concessioni demaniali marittime: profili giuridici, tecnici, urbanistici e ambientali” vuole fare il punto a 360 gradi sullo stato attuale della gestione