Grande successo per la giornata di sensibilizzazione ambientale per il turismo green promossa da Cab e Fiba-Confesercenti Cilento e dalla Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli nell’ambito delle iniziative volte alla sostenibilità della rete “I Lidi del Parco”. «Decine di
Proseguono in Cilento le iniziative volte alla sostenibilità balneare promosse da Cab, rete “I Lidi del Parco”, Stazione zoologica Anton Dohrn, Parco nazionale del Cilento e Fiba Campania, con il patrocinio di Wwf, Legambiente e Corpo delle capitanerie di porto. Il 27 aprile alle ore 10.30, presso il Villaggio dell’Isola di Marina di Camerota, è […]
Si terrà domani alle ore 10 all’Hotel America di Marina Di Camerota, rinomata località costiera del Cilento, un convegno giuridico dal titolo “Le concessioni demaniali marittime turistico-ricreative dopo le pronunce dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato: ragioni, esigenze eurounitarie e criticità”. L’iniziativa è organizzata da
Alla presenza di una madrina d’eccezione, la conduttrice della Rai Donatella Bianchi, ha preso ufficialmente il via la “Maratona della solidarietà” un nuovo progetto dai risvolti sociali e culturali proposto e ideato dalla CAB, la storica associazione balneare Marina di Camerota, con partenariati istituzionali di primo piano come il corpo delle
Parte in Cilento la prima “Maratona della solidarietà” per raccogliere donazioni da destinare agli ospedali di Sapri e Vallo della Lucania. A lanciarla è l’Associazione Balneare Marina di Camerota, storica realtà della costa del Parco nazionale del Cilento che ha dato i natali in Italia al concetto di sostenibilità balneare territoriale e che negli anni
Capaccio Paestum si aggiunge alle località balneari che hanno esteso le concessioni demaniali marittime per 15 anni. Si tratta del primo Comune della provincia a sud di Salerno, alle porte del Cilento, ad adeguarsi alla legge 145/2018 che ha disposto il prolungamento delle concessioni fino al 31 dicembre 2033. «Esprimiamo soddisfazione per questa iniziativa», dichiara […]
Il programma Linea Blu di Rai Uno ha dedicato un importante servizio televisivo agli stabilimenti del Cilento, situati nel sito di interesse comunitario di Cala del Cefalo a Marina di Camerota, dove da qualche anno si sta portando avanti un virtuoso progetto che concilia la presenza di attività costiere con la protezione di un prezioso […]
Gli stabilimenti balneari del Cilento offrono un caffè gratis a tutti coloro che raccolgono una busta di rifiuti dalla spiaggia. L’iniziativa è stata lanciata dalla torrefazione Caffè Cilento e ha l’obiettivo di sensibilizzare turisti e cittadini a rispettare e tenere pulito l’ambiente costiero. Spiega Leo Palladino, titolare di Caffè Cilento: «In
Non la solita gita per visitare musei e monumenti, ma una giornata trascorsa a pulire un’area costiera di elevato pregio naturalistico. È quella a cui hanno partecipato giovedì scorso oltre 150 ragazzi dell’istituto Croce Aleramo di Roma, ospiti nella località campana di Marina di Camerota per una giornata di pulizia delle dune
È una giornata dedicata all’educazione ambientale e alla pulizia delle spiagge, quella che i balneari del Cilento organizzano per venerdì 12 aprile. Alle ore 9 si terrà infatti una giornata dedicata alla pulizia delle dune della Cala del Cefalo, un "sito di importanza comunitaria" (sic) dal prezioso e delicato equilibrio ambientale.