Sib-Confcommercio

Sib: “Applicare legge che trasferisce demanio marittimo a Regioni”

Il presidente Capacchione: "Provvedimento necessario in vista della riforma della materia"

«Il governo e il parlamento, oltre a emanare altre leggi in materia di federalismo, farebbero bene anche ad applicare le leggi già vigenti». Lo dichiara Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente a Confcommercio, commentando la decisione del governo che ha approvato in consiglio dei ministri il disegno di legge per trasferire alle Regioni altre competenze, dalla scuola all’energia, dall’ambiente alle grandi infrastrutture.

Prosegue Capacchione: «C’è il decreto legislativo sul federalismo demaniale n. 85 del 28 maggio 2010 che, ferma restando l’esclusiva competenza statale in materia di concorrenza, trasferisce alle Regioni anche il demanio marittimo. Tale trasferimento eliminerebbe l’attuale contrasto fra le Regioni e i Comuni che esercitano le funzioni; nel mentre lo Stato centrale continua a regolare e incassare i canoni demaniali o provvedere alla delimitazione del demanio marittimo. Sarebbe un’opportuna semplificazione della governance del settore, nella direzione dell’efficienza e speditezza dell’attività amministrativa».

«Attualmente c’è questa scissione fra chi esercita le funzioni (Regioni e Comuni) e chi incassa (lo Stato). Con l’attuazione degli articoli 3 e 5 del dlgs 85/2010 i canoni sarebbero determinati e incassati non più dallo Stato ma dalle Regioni e dai Comuni. Ma soprattutto, con il federalismo demaniale la determinazione della linea demaniale, quindi la sdemanializzazione e le devoluzioni delle opere, sarebbero di competenza delle Regioni. In definitiva con l’attuazione della legge vigente verrebbe meno l’ingerenza dell’Agenzia del demanio nel settore».

«Sta di fatto che a distanza di ben tredici anni manca ancora il dpcm attuativo di questo trasferimento. È necessario che il governo non trascuri questo aspetto nell’auspicata e non più procrastinabile riforma della materia», conclude il presidente del Sib.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: