Eventi

Sentenza Ue balneari, tutte le info: il programma della diretta

Giovedì dalle 15 alle 18 le analisi di politici, giuristi e rappresentanti sindacali

Informare, analizzare e discutere sulla sentenza della Corte di giustizia europea in materia di concessioni balneari, che sarà pubblicata il prossimo giovedì 20 aprile. Questo lo scopo della trasmissione in diretta organizzata da Mondo Balneare, che vedrà la partecipazione di esponenti politici nazionali, autorevoli giuristi esperti in demanio marittimo e rappresentanti delle associazioni di categoria. L’appuntamento è per il 20 aprile stesso, dalle ore 15 alle 18, sul sito web e sulle pagine Facebook e YouTube di Mondo Balneare.

La diretta sarà condotta da Alex Giuzio (caporedattore di Mondo Balneare) e ogni ospite avrà dieci minuti a disposizione per esprimere il suo commento sulla sentenza. In rappresentanza del parlamento italiano, interverranno Gian Marco Centinaio (Lega), Marco Croatti (Movimento 5 Stelle), Maurizio Gasparri (Forza Italia), Marco Simiani (Partito Democratico) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia), mentre le analisi giuridiche saranno affidate al commercialista Piero Bellandi e agli avvocati Alessandro Del Dotto, Leonardo Maruotti, Cristina Pozzi, Luigi Roma, Vincenzo Cellammare, Domenico Ciccarelli e Vico Vicenzi.

Infine, ci sarà la voce dei presidenti nazionali delle associazioni di categoria con Antonio Capacchione (Sib-Confcommercio), Mauro Della Valle (Confimprese demaniali), Fabrizio Licordari (Assobalneari-Confindustria), Bettina Bolla (Base Balneare), Marco Maurelli (Federbalneari), Maurizio Rustignoli (Fiba-Confesercenti), Cristiano Tomei (Cna Balneari), Mauro Vanni (Confartigianato imprese demaniali), Diego Casadei (Oasi Italia) e Giuseppe Mancarella (Federterziario Balneari).

La sentenza della Corte di giustizia europea sarà pubblicata alle ore 9.30 di giovedì, mentre la diretta inizierà nel primo pomeriggio, in modo da permettere a tutti gli ospiti di leggere la pronuncia con la dovuta attenzione. Il tribunale di Lussemburgo è stato infatti interpellato dal Tar di Lecce su nove importanti quesiti, che potranno influire sui contenuti della riforma delle concessioni a cui sta lavorando il governo. Per questo sarà fondamentale analizzare la sentenza in tutte le sue sfaccettature, in modo da aiutare gli imprenditori balneari a comprenderne le conseguenze sul futuro delle loro imprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: