Sardegna Sib-Confcommercio

Sardegna, estensione concessioni balneari: le congratulazioni del Sib alla Regione

Il presidente regionale Del Giudice ha inviato due lettere al governatore Solinas e all'assessore Sanna

Il presidente del Sib-Confcommercio Sardegna Claudio Del Giudice ha inviato ieri mattina due lettere al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e all’assessore regionale all’urbanistica ed enti locali Quirico Sanna, in cui esprime tutto l’apprezzamento dell’associazione per l’operato dell’amministrazione a favore del comparto balneare. La lettera si congratula in particolare per la determina approvata nei giorni scorsi dalla Regione Sardegna, che dà accurate indicazioni operative ai Comuni per guidarli nell’applicazione di 15 anni delle concessioni balneari.

«Un grande apprezzamento va espresso anche per il direttore generale Umberto Oppus, firmatario della determina – aggiunge Del Giudice – nonché ai suoi uffici e collaboratori, che per trasporre in atto concreto l’indirizzo politico della giunta hanno dovuto fare un grande e professionale lavoro di studio dell’intricata vicenda balneare. Un lavoro certosino che ben traspare nella determina, portando alle note conclusioni del dispositivo finale: la legge 145 del 30 dicembre 2018 che istituisce l’estensione di 15 anni dei titoli concessori è una legge dello Stato vigente e va applicata».

Nella lettera, Del Giudice ringrazia la Regione per la «soluzione positiva della principale vertenza che da anni tiene col fiato sospeso quasi mille piccole imprese sarde e oltre diecimila famiglie sarde che lavorano nel settore e nell’indotto. È una posizione di grande buon senso e giusta: di buon senso perché non si poteva pensare di lasciare danneggiare o espropriare con leggerezza mille imprese che danno la sussistenza a svariate migliaia di famiglie in Sardegna; giusta perché tutela il nostro patrimonio di piccole imprese balneari e familiari sarde, che altrimenti avrebbero rischiato in gran parte di finire nelle mani di grandi gruppi imprenditoriali e stranieri. Questo e non altro significa la famigerata direttiva Bolkestein: “favorire l’interesse di altre imprese comunitarie o continentali a potersi insediare sui nostri litorali al posto dei sardi”. Una battaglia autonomista, mi sentirei di dire. Chiediamo ora – conclude la nota – di vigilare con tutta la sua autorevolezza sulla corretta e puntuale formalizzazione da parte dei comuni dell’estensione dei titoli concessori».

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: