Lo stabilimento balneare “Da Gigetto” di Chioggia potrà continuare a essere gestito dalla famiglia Tiozzo almeno fino al prossimo 30 settembre. Lo ha stabilito il Tar del Veneto, che ha sospeso in via cautelativa il provvedimento di decadenza della concessione emesso nei giorni scorsi dal Comune di Chioggia. Lo storico lido veneto, gestito dalla famiglia Tiozzo da oltre sessant’anni, è dunque salvo almeno per la prossima stagione estiva, in attesa del verdetto definitivo dei giudici amministrativi che arriverà il prossimo ottobre.
Del caso avevamo parlato lunedì scorso su Mondo Balneare: la famiglia Tiozzo aveva presentato domanda di rinnovo della concessione balneare ai sensi della legge regionale del Veneto 33/2022, che permette di proseguire la propria attività presentando un piano di investimenti, ma ha dovuto confrontarsi con una domanda concorrente. L’ufficio demanio del Comune di Chioggia aveva ritenuto non conforme il progetto dello storico gestore, facendo dunque vincere d’ufficio l’altro richiedente, senza nemmeno istituire una gara. E così la famiglia Tiozzo ha rischiato di trovarsi senza più niente in tasca, ma il Tar Veneto ha congelato la situazione fino al prossimo autunno.
Si tratta solo di un piccolo passo, ma tanto è bastato ad accendere un piccolo lume di speranza nella storica famiglia balneare, e non solo. Anche Giorgio Bellemo, presidente dei 70 operatori di stabilimenti balneari tra Sottomarina e Rosolina, ai microfoni del Tgr Veneto si è infatti dichiarato sereno, confidando che questa possa essere l’occasione per rivedere alcune questioni di carattere tecnico-normativo che possa andare nella direzione di tutela dell’esistente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA