Attualità Federbalneari Puglia

Salento, nascono 9 imprese balneari: ”La risorsa non è scarsa”

Il Comune di Nardò ha appena rilasciato i nuovi titoli. Federbalneari: ''Ciò dimostra che per le imprese già esistenti occorre un periodo transitorio di almeno 30 anni''.

Con determina n. 829 del 5 marzo 2018 pubblicata sull’albo pretorio, il Comune di Nardò ha pubblicato la graduatoria di 9 nuove concessioni demaniali ubicate sul litorale neretino. Lo rende noto l’associazione Federbalneari Salento, con il presidente Mauro Della Valle che aggiunge: «Siamo pienamente convinti che l’esempio delle assegnazioni di nuovi spazi demaniali rappresenta la non scarsità del bene statale, e che sia una forte motivazione di buon esempio che ogni comune costiero in fase di pianificazione turistica ha il dovere di esercitare».

«Speriamo che le nuove imprese balneari che sorgeranno sulla costa neretina – prosegue Federbalneari – abbiano a cuore l’architettura paesaggistica e ambientale di “strutture belle”, responsabilità questa in capo ai progettisti incaricati dai balneari. Quello della disponibilità di spazi statali per nuove imprese in Italia sarà un elemento di sicuro riferimento del prossimo governo in sede di contrattazione con l’Europa, a determinare un congruo periodo transitorio almeno trentennale per il riordino del comparto balneare».

Federbalneari «auspica che il governo subentrante possa realmente attestarsi a tutela delle 30 mila imprese made in Italy, con le numerose dichiarazioni a salvaguardia del comparto balneare, ordinando il settore con regole chiare e certe, che non siano oggetto di interpretazione».

Conclude Della Valle: «Auguro ai nuovi 9 imprenditori balneari di Nardò un mare di soddisfazioni, senza perdere mai di mente che un concessionario demaniale è un cittadino responsabile e privilegiato ma è sopratutto un imprenditore italiano fiduciario dello Stato e che tale fiducia dovrà essere la sua bussola giornaliera».

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: