È stato pubblicato l’avviso di indagine esplorativa per l’affidamento del servizio di salvamento in mare davanti ad alcuni tratti di spiaggia libera del Comune di Rimini per la stagione balneare 2020. La procedura ha lo scopo di individuare un soggetto che possa garantire il servizio di assistenza alla balneazione nel periodo compreso fra l’ultimo weekend di maggio e il secondo fine settimana di settembre, come previsto dall’ordinanza balneare della Regione Emilia-Romagna, per i quattro tratti di spiaggia libera che in quanto tali sono sprovviste di servizio di salvataggio.
Il soggetto affidatario del servizio dovrà garantire la copertura di due postazioni nella zona di piazzale Boscovich (lato sud del portocanale, dall’inizio della spiaggia fino al confine in concessione al Bagno 1); una postazione nella zona limitrofa al Talassoterapico a Miramare (dal confine sud del Bagno 150 al confine nord dello stabilimento in concessione a Riminiterme spa); e una postazione nella zona Marano (dal confine sud della zona assegnata all’Aeronautica Militare al confine territoriale con il Comune di Riccione).
Il servizio di salvamento dovrà essere garantito per l’intero periodo dell’attività balneare, compresa fra sabato 23 maggio e domenica 13 settembre 2020. Il servizio dovrà essere prestato in tutte le postazioni in continuità tutti i giorni, inclusi i festivi, nelle fasce orarie dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30. Nella pausa del servizio, fra le 13 e le 14, i salvataggi avranno l’obbligo di innalzare la bandiera rossa. Tra i requisiti richiesti ai soggetti che intendono presentare domanda, c’è l’avere svolto l’attività di salvamento in mare nei tre anni precedenti (dal 2017 al 2019).
L’avviso pubblico di indagine esplorativa è pubblicato sull’albo pretorio online del Comune di Rimini. Gli operatori economici interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse entro le ore 13 del 17 marzo 2020.
© Riproduzione Riservata