Erano un simbolo dell’estate balneare a Rimini, ma sono state smantellate nel 1991 a causa di alcuni problemi di manutenzione e di burocrazia. Stiamo parlando delle altalene in mare, che ora uno stabilimento ha avuto il coraggio di ripristinare per restituire ai turisti questa storica e
Un convegno nazionale per fare il punto sulla riforma delle concessioni balneari insieme ai rappresentanti di tutte le forze politiche. Lo organizza Confartigianato imprese demaniali col titolo “La spiaggia che verrà“: l’appuntamento è domani alle ore 11 ai Bagni Ricci di Mare 142-143. Interverranno i parlamentari Antonio Barboni (Forza Italia), Stefano
Distanziamento fra ombrelloni, food delivery sotto l’ombrellone e divieto di plastica e fumo in spiaggia. Sono i contenuti dell’ordinanza balneare 2022 del Comune di Rimini, pubblicata sull’albo pretorio per disciplinare come ogni anno l’attività degli stabilimenti balneari. La nuova ordinanza ripropone le disposizioni già previste nella passata
RIMINI – Unire le forze tra balneari, ristoratori, tassisti e ambulanti, al fine di chiedere al governo Draghi maggiori tutele per le piccole e medie imprese italiane. Questa l’idea emersa ieri all’assemblea organizzata all’Hotel Ambasciatori di Rimini da Comitato salvataggio imprese e turismo, Associazione nazionale ambulanti UGL e TNI Horeca, che hanno
Le categorie colpite dalla direttiva Bolkestein uniscono le forze per salvaguardare le proprie aziende. Il primo passo dell’alleanza sarà siglato domani a Rimini, in occasione di un’assemblea organizzata dal comitato “Salvataggio imprese e turismo”, dall’Associazione nazionale ambulanti UGL e da TNI Horeca, sigla che rappresenta oltre 40 mila
Partono oggi i lavori per la realizzazione del Parco del mare sud, un altro passo in avanti verso il completamento dell’ambizioso progetto avviato dall’ex sindaco di Rimini Andrea Gnassi per ridisegnare il lungomare della nota località romagnola. Con l’avvio del secondo e del terzo tratto (il primo è stato inaugurato la scorsa estate), un ulteriore […]
Sulle spiagge di Rimini arrivano cinque ecocompattatori per combattere la dispersione delle microplastiche nell’ambiente. Il sistema compatta la plastica tramite attivazione meccanica: su un lato del totem è presente una bicicletta che, mentre si pedala, sblocca l’apertura dove viene introdotta la plastica; così anche i turisti potranno contribuire al riciclo smaltendo
Essere proprietario o gestore di uno stabilimento balneare significa tenere in considerazione due trend: il turismo sostenibile e il turismo esperienziale. Entrambi influiscono sul modo in cui proporsi ai propri ospiti attuali e potenziali, mescolando le carte in tavola. Essere sostenibile significa mettere in atto scelte che abbassano l’impatto del proprio
Una discoteca in mezzo al mare in cui ballare, tuffarsi e divertirsi. Non è la riproposizione del film L’Isola delle Rose, bensì il progetto che si sta portando avanti a Rimini per l’estate 2021: con il rischio che le discoteche possano essere obbligate a restare chiuse anche per la prossima stagione a causa della pandemia […]
Il Comune di Rimini ha esteso “con riserva” le concessioni demaniali marittime fino al 2033. Unica località balneare romagnola a non avere ancora applicato la legge 145/2018, che ha disposto il prolungamento di 15 anni delle concessioni degli stabilimenti balneari, l’amministrazione comunale di Rimini ha annunciato nei giorni scorsi che «non può che dare