Si delineano i primi interventi dell’amministrazione comunale di Cattolica in tema di accessibilità alle spiagge libere. Le scelte intraprese sono il frutto di un confronto con realtà del territorio impegnate sui temi della diversabilità e del sociale o che comunque operano nell’ambito del
Distanziamento fra ombrelloni, food delivery sotto l’ombrellone e divieto di plastica e fumo in spiaggia. Sono i contenuti dell’ordinanza balneare 2022 del Comune di Rimini, pubblicata sull’albo pretorio per disciplinare come ogni anno l’attività degli stabilimenti balneari. La nuova ordinanza ripropone le disposizioni già previste nella passata
Partono oggi i lavori per la realizzazione del Parco del mare sud, un altro passo in avanti verso il completamento dell’ambizioso progetto avviato dall’ex sindaco di Rimini Andrea Gnassi per ridisegnare il lungomare della nota località romagnola. Con l’avvio del secondo e del terzo tratto (il primo è stato inaugurato la scorsa estate), un ulteriore […]
Partiranno all’inizio del 2022 gli imponenti lavori di ripascimento su 15 chilometri di spiaggia emiliano-romagnola, che prevedono un costo complessivo di 22 milioni di euro e l’aggiunta di oltre un milione e centomila metri cubi di sabbia su alcuni tratti in erosione tra Ravenna e Rimini. È quanto è emerso ieri mattina alla conferenza dei […]
Sbarca in Italia, nella località romagnola di Cervia, la prima tappa dell’European Teqball Tour. Al prestigioso torneo, che offre un montepremi di 30.000 euro, parteciperanno più di dieci nazioni e campioni da tutto il mondo che si sfideranno il 24-25-26 settembre dalle 10 alle 17 al Fantini Club, da anni eccellenza della riviera e pioniere […]
La Regione Emilia-Romagna ha finanziato con 20 milioni di euro dieci interventi di riqualificazione dei lungomari nelle sue località balneari. Frutto dello stanziamento battezzato “Bando costa”, i fondi sono stati assegnati a tutti i progetti presentati dalle amministrazioni comunali, senza nessuna esclusione. L’80% dei 20 milioni di euro, provenienti
RICCIONE – Una mostra per raccontare la storia del turismo balneare a Riccione, dal drammatico fortunale del 1964 che distrusse il litorale della località romagnola fino ai giorni nostri. “Cabine! Cabine!” – questo il titolo dell’esibizione, ripreso da un saggio di Pier Vittorio Tondelli – è in corso a Villa Mussolini fino al 5 settembre […]
Sulle spiagge di Rimini arrivano cinque ecocompattatori per combattere la dispersione delle microplastiche nell’ambiente. Il sistema compatta la plastica tramite attivazione meccanica: su un lato del totem è presente una bicicletta che, mentre si pedala, sblocca l’apertura dove viene introdotta la plastica; così anche i turisti potranno contribuire al riciclo smaltendo
Per il secondo anno consecutivo Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia uniscono le forze per promuovere le loro località balneari in un’unica campagna pubblicitaria rivolta ai turisti tedeschi. Lo spot, che sarà trasmesso sul popolare canale meteo teutonico Wetter.com e sulle principali tv della Germania fino al 18 luglio, inviterà i vacanzieri a trascorrere
«Il passaggio della Regione Emilia-Romagna in zona bianca è sicuramente un’ottima notizia che salutiamo con grande piacere». Lo afferma Maurizio Rustignoli, presidente della Cooperativa Spiagge Ravenna (nella foto). «Si torna finalmente all’applicazione degli stessi protocolli che sostanzialmente sono stati utilizzati nel corso dell’intera stagione