Si è costituito ieri in Liguria un nuovo comitato regionale di Cna Balneatori. Alla presenza di Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di Cna Balneatori, e di Nicola Caprioni, segretario regionale di Cna Liguria, è stato nominato presidente regionale Alessandro Riccomini (nella foto), titolare di uno stabilimento balneare a Sestri Levante. Lo affiancheranno in qualità di vicepresidenti Roberto Zolesi di Ameglia (La Spezia), Cesare Labozzetta di Sanremo (Imperia), Giovanni Botta di Varazze (Savona) e Angelo Bertucci di Moneglia (Genova). Inoltre Giacomo Mercurio, altro balneare di Sanremo, è stato indicato come rappresentante regionale delle spiagge libere attrezzate.
Nella prima riunione sono stati presi in esame i tanti problemi che gravano sulla categoria. I rappresentanti degli stabilimenti balneari liguri sono mobilitati per ottenere certezze per le loro attività, per gli investimenti realizzati e per quelli che sarebbe possibile realizzare per migliorare il servizio e l’ambiente se venissero loro offerte garanzie di stabilità e continuità per le loro aziende. Una recente presa di posizione della Commissione europea ha, infatti, negato la possibilità di rinnovo a medio-lungo termine delle concessioni demaniali in atto, mentre contemporaneamente alla Spagna era concesso un rinnovo delle concessioni per gli stabilimenti balneari di ben 75 anni. Non è pensabile che all’interno dell’Unione europea si creino due situazioni così palesemente difformi. Cna Balneatori interviene a tutti i livelli e intende impegnare le forze politiche perché dopo le elezioni venga trovata una soluzione equa a questo problema.
Nel corso della riunione di ieri si è inoltre parlato della presenza a Balnearia, prossima fiera di settore in programma a Marina di Carrara dal 3 al 7 marzo; dei costi impropri che gravano sulla categoria, dall’Omi all’Imu sino all’onere di ripascimento delle spiagge; nonché dei limiti anacronistici all’uso degli spazi della propria impresa balneare, come i calendari e gli orari di apertura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA