Il presidente del Sindacato italiano balneari – Confcommercio, Riccardo Borgo, è stato ricevuto in Campidoglio dal prefetto Ugo Taucer (capo di gabinetto del commissario di Roma Francesco Paolo Tronca) e dal prefetto Domenico Vulpiani (commissario del municipio di Ostia) per affrontare il tema dell’imminente stagione balneare.
L’obiettivo comune è quello di garantire tutti i servizi e avviare un percorso di riqualificazione del litorale. Ha partecipato all’incontro anche il capitano di vascello Fabrizio Ratto Vaquer, comandante della Capitaneria di porto di Roma.
«Abbiamo trovato grande disponibilità e interesse per una collaborazione che, nel rispetto dei ruoli, vedrà impegnato il Sindacato italiano balneari per una riqualificazione delle imprese, indispensabile per rilanciare il mare di Roma, facendone un esempio nazionale positivo e da replicare in altre località italiane», dichiara Riccardo Borgo. «Partendo dalla legittimità delle strutture balneari, ci siamo poi impegnati a innovare l’offerta dei servizi affrontando il tema delle visuali e della fruibilità della spiaggia».
Aggiunge Fabrizio Fumagalli, presidente Sib Lazio: «Arriva l’estate, vogliamo lasciarci dietro le incertezze e guardare al futuro con ottimismo, lavorare per accogliere al meglio i romani e i molti turisti che amano la spiaggia di Ostia. Abbiamo convenuto con l’amministrazione sull’opportunità di evidenziare le regole dell’uso dell’arenile: non solo sarà chiaro che l’acceso alla battigia deve essere garantito e gratuito, ma anche le regole che ogni bagnante deve rispettare per concorrere al benessere di tutti i nostri ospiti».
La stesura della nuova ordinanza balneare sarà il primo tema di confronto: nei prossimi giorni sarà sempre più evidente che ‘il rispetto delle regole’ è un valore condiviso.
© Riproduzione Riservata