Attualità

La campagna pubblicitaria di successo che ha promosso il turismo in spiaggia

Bilancio positivo per "Vacanze italiane", il progetto promozionale lanciato da Mondo Balneare per incentivare il turismo negli stabilimenti affiliati al nostro portale

1.447.000 visite e 52.700 richieste di prenotazione per 2.000 stabilimenti balneari. Sono i numeri registrati in tre mesi grazie a “Vacanze italiane“, la prima campagna pubblicitaria che ha promosso le vacanze negli stabilimenti balneari italiani. Lanciata da Mondo Balneare, dal 2010 il più autorevole portale dedicato al turismo in spiaggia nonché principale fonte di informazione sul settore balneare, la campagna è stata oggetto di un importante investimento per incentivare gli italiani a trascorrere le loro vacanze nelle spiagge della nostra penisola, in quella che è stata un’estate molto particolare a causa delle conseguenze della pandemia del covid-19. Il progetto “Vacanze italiane” è stato reso possibile grazie al sostegno di tre importanti aziende che si trovano a monte della filiera turistica: si tratta di Tessitura Selva, Ombrellificio Magnani e Tessitura Fabbri, storiche produttrici di ombrelloni, lettini e arredamenti per stabilimenti balneari.

puliscispiaggia

«Essendo da sempre al fianco degli imprenditori del settore balneare, abbiamo deciso di concentrare le nostre forze per aiutarli ad attirare il “turismo di prossimità” che ha caratterizzato la stagione 2020», spiega Mauro Oddone, direttore di Mondo Balneare. «Il nostro obiettivo è stato far comprendere agli italiani che non occorre fare centinaia di migliaia di chilometri per raggiungere destinazioni esotiche, quando hanno a disposizione vicino a casa delle meravigliose spiagge, un mare cristallino e soprattutto migliaia di stabilimenti balneari pronti a coccolarli con ogni tipo di attenzione».

Un obiettivo raggiunto con pieno successo, guardando i numeri ottenuti dalle campagne di inserzioni che Mondo Balneare ha lanciato sui principali social network per sensibilizzare i turisti a prenotare un ombrellone in uno stabilimento balneare italiano, attraverso fotografie d’autore che ritraggono gli elementi tipici delle nostre spiagge attrezzate.

«Siamo stati i primi a lanciare una campagna promozionale di queste dimensioni, concentrata esclusivamente sugli stabilimenti balneari italiani», sottolinea Oddone. «I nostri splendidi litorali sono i luoghi migliori per trascorrere le vacanze 2020: i confortevoli servizi offerti e la garanzia di sicurezza, che non hanno eguali nel mondo, sono gli elementi su cui abbiamo puntato per promuovere le vacanze sulle spiagge italiane. Il turismo balneare è stato inventato nel nostro paese nel 1800 e da allora è imitato in tutto il mondo: perché andare lontano, quando è possibile avere il paradiso vicino a casa propria, senza nemmeno inquinare l’atmosfera con gli aerei?».

In quanto portale indipendente specializzato sul turismo in spiaggia, Mondo Balneare – forte dei suoi oltre 500.000 visitatori mensili, delle migliaia di stabilimenti balneari affiliati per ricevere prenotazioni dirette e delle notizie di settore pubblicate ogni giorno dalla sua redazione giornalistica – ha un polso completo sul settore e ha stimato sin dall’inizio della pandemia un significativo calo delle presenze estive, sia a causa della mancanza di turisti stranieri che della riduzione dei viaggi da parte degli italiani. «Proprio per limitare i danni di un’estate difficile e per aiutare il rilancio economico dell’intera filiera turistica costiera – conclude Oddone – abbiamo lavorato a questo importante progetto che ha aiutato una categoria a cui siamo da sempre al fianco. E se questa stagione è andata meno peggio rispetto alle aspettative iniziali, ci piace pensare che forse un po’ è anche merito nostro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: