Ambiente Attualità

‘I pionieri dell’archeologia sottomarina’

Mercoledì 28 marzo 2011, ore 18.30, presso la sede galleggiante di Marevivo (Lungotevere Arnaldo da Brescia Scalo de Pinedo, Roma)

Immersione nel mito e nella magia dell’archeologia subacquea grazie alle imprese pionieristiche di Pier Nicola Gargallo di Castel Lentini e Gerhard Kapitän, condotte dalla Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale guidata dal professore Luigi Bernabò Brea e dalla Soprintendenza di Trapani retta da Vincenzo Tusa con le indagini di Honor Frost a Marsala. Un evento per lanciare e accendere i riflettori sul progetto “I Pionieri dell’archeologia sottomarina: Siracusa e Marsala, dalla Sicilia al Mediterraneo” che a giugno ripercorrerà, attraverso convegni e una mostra itinerante, le tappe di quel grande fervore conoscitivo che, tra la fine degli anni ’50 e gli inizi dei ’70, animò tutta la ricerca archeologico-subacquea dalla Sicilia al Mediterraneo.

Nel corso della serata, in anteprima sarà presentato il preview del documentario “Il mare racconta: i pionieri della ricerca archeologica sottomarina”, prodotto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa.

PROGRAMMA

Introduzione – Pièce dell’attore Gabriele Gallinari

Interverranno: Rosalba Giugni (presidente Marevivo), Elena Flavia Castagnino Berlinghieri (Soprintendenza BB. CC. AA di Siracusa), Sebastiano Tusa (Soprintendenza BB. CC. AA di Trapani), Antonio D’Alì (presidente Commissione Ambiente del Senato).

Rimani con noi per l’happy hour curato da Filippo Lamantia con i vini dell’azienda di Abate Franca Alba e i dolci di “Nonna Vincenza”: con un piccolo contributo aiuterai l’organizzazione della serata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marevivo

L'associazione ambientalista Marevivo nasce nel 1985. Da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse.
Seguilo sui social: