Raccogliere foto e video che documentino le operazioni di apertura degli stabilimenti balneari, per dimostrare che il lavoro di questa categoria non dura solo tre mesi all’anno come molti erroneamente pensano. È la nuova iniziativa lanciata dal Sindacato italiano balneari, l’associazione in seno a Fipe-Confcommercio che invita tutti i titolari di lidi a contribuire sin da subito. Il materiale raccolto sarà utilizzato per la seconda edizione della "Giornata del balneare", in programma per il prossimo 25 agosto.
«Invitiamo tutti i balneari a documentare con fotografie dettagliate o brevi video le attività di preparazione e di allestimento del proprio stabilimento balneare in vista della stagione estiva», recita la lettera aperta di Antonio Capacchione, presidente nazionale del Sib-Confcommercio. «Come purtroppo abbiamo avuto modo di constatare, anche da alcuni recenti ‘fuorvianti’ servizi giornalistici, sussiste ancora oggi un’errata o comunque scarsa percezione non solo della funzione degli stabilimenti balneari italiani, ma soprattutto della totalità del nostro lavoro».
«È opinione diffusa che la nostra attività riguardi esclusivamente il periodo estivo e inizi solo nel momento in cui arrivano i primi clienti», prosegue Capacchione. «È del tutto ignorata e sottovalutata la complessa, lunga e faticosa attività di allestimento degli impianti balneari e la preparazione della spiaggia dopo il periodo invernale, così come è totalmente sconosciuta quella di sistemazione e riordino giornaliero nel periodo estivo, ma anche l’attività di smontaggio e di disallestimento in quello autunnale».
«A tal proposito – è l’invito del presidente Sib – riteniamo molto utile che il lavoro, già avviato in questi giorni, relativo a pulizia, livellamento della spiaggia e montaggio delle strutture e delle attrezzature balneari, debba essere puntualmente documentato sia mediante diversi scatti fotografici sia tramite brevi video. Questa documentazione sarà oggetto di pubblicazione, diffusione e adeguata valorizzazione da parte della nostra organizzazione sindacale anche in occasione della seconda "Giornata del balneare", in programma per domenica 25 agosto 2019».
«Riteniamo che questa importante raccolta fotografica possa costituire un utile strumento di conoscenza a supporto dell’iniziativa sindacale per la più ampia difesa, tutela e salvaguardia sia delle nostre aziende che, soprattutto, del nostro lavoro», conclude Capacchione.
Il Sib-Confcommercio invita a mandare il proprio materiale all’indirizzo sib-segreteria@fipe.it (nell’immagine in apertura dell’articolo, una combinazione di due foto scattate da Mondo Balneare nei giorni scorsi a Cervia: a sinistra un operatore balneare mentre vernicia le cabine del suo stabilimento; a destra le ruspe al lavoro sulla spiaggia per spianare la duna protettiva invernale).
© Riproduzione Riservata