Il commissario prefettizio del Comune di Follonica ha firmato ieri mattina una delibera che dispone l’estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033, secondo quanto disposto dalla legge nazionale 145/2018. La firma è avvenuta durante una videoconferenza in diretta con i rappresentanti dei titolari di stabilimenti balneari. Analogamente a quanto fatto il mese scorso dall’amministrazione comunale di Grosseto, la delibera resterà in pubblica evidenza per venti giorni al fine di ricevere eventuali osservazioni prima di procedere con l’effettivo rilascio dei titoli estesi fino al 2033.
«Siamo commossi e soddisfatti per l’estensione delle concessioni finalmente disposta dal Comune di Follonica – commenta Eugenio Franceschi, presidente del Sib-Confcommercio Follonica – e ringraziamo il commissario Alessandro Tortorella per avere accolto con celerità la nostra istanza di procedere celermente con l’applicazione della legge».
«Per i titolari degli stabilimenti balneari di Follonica, l’estate era iniziata nella totale incertezza», prosegue Franceschi. «Alla mancata applicazione dell’estensione al 2033, che stavamo sollecitando da gennaio 2019 senza ricevere riscontri effettivi da parte della precedente giunta comunale, si erano infatti aggiunti gli effetti devastanti della pandemia del covid-19 che ci avevano fatto temere di non riuscire nemmeno ad aprire le nostre imprese per la stagione turistica. Invece, non solo siamo riusciti a ripartire in corsa dopo il lockdown, ma ora è arrivata anche l’estensione al 2033 che ci dà una grande ventata di ottimismo».
«Finalmente potremo tornare a investire con un orizzonte temporale certo e con la necessaria sicurezza per le nostre imprese e le nostre famiglie», conclude Franceschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA