Capaccio Paestum si aggiunge alle località balneari che hanno esteso le concessioni demaniali marittime per 15 anni. Si tratta del primo Comune della provincia a sud di Salerno, alle porte del Cilento, ad adeguarsi alla legge 145/2018 che ha disposto il prolungamento delle concessioni fino al 31 dicembre 2033.
«Esprimiamo soddisfazione per questa iniziativa», dichiara il presidente Fiba-Confesercenti Campania Raffaele Esposito. «Si tratta di un provvedimento atteso dalla classe imprenditoriale e volto alla valorizzazione della risorsa mare e a quella ambientale, che dà certezze al comparto balneare locale. Adesso anche a Capaccio Paestum si può e si deve pensare con maggiore serenità alla programmazione e alla riqualificazione, anche in un ottica sostenibile delle proprie attività di impresa».
«La stabilizzazione delle imprese è tra le priorità che una amministrazione locale lungimirante deve porre in essere per affrontare tematiche serie di destagionalizzazione e accoglienza turistica», conclude Esposito. «Adesso speriamo che l’esempio possa fare da apripista per altri enti locali a tutela dei propri imprenditori turistico-balneari».
© RIPRODUZIONE RISERVATA