Attualità Sib-Confcommercio

Decreto fiscale, Sib propone emendamenti su balneari e pertinenziali

Abolizione canoni Omi, revisione di Tari e Iva, sdemanializzazione e valore commerciale tra i punti redatti dal sindacato di Confcommercio

Sib-Confcommercio ha inviato ai parlamentari di tutti gli schieramenti politici alcune proposte di emendamenti al decreto fiscale (d.l. 26 ottobre 2019 n. 124 A.C. 2220) sulle problematiche del nostro settore che necessitano di urgenti interventi legislativi, a iniziare da quella drammatica dei cosiddetti pertinenziali.

In particolare, negli emendamenti si chiede:

  1. la riapertura e l’estensione della definizione agevolata del contenzioso per i canoni Omi ex lege n. 147/2013;
  2. la sospensione dei pagamenti degli stessi nonché dei provvedimenti di decadenza nel caso di inadempienza;
  3. l’eliminazione della clausola del “salvo conguaglio” nella determinazione dei canoni;
  4. il riconoscimento del valore commerciale dell’azienda balneare;
  5. la modifica del calcolo della Tari, prevedendo una riduzione della tariffa rapportandola al periodo di effettiva produzione di rifiuti e per incentivare la raccolta differenziata;
  6. l’applicazione anche ai balneari dell’aliquota Iva al 10% prevista per le altre imprese turistiche;
  7. un’integrazione, per renderla ancor di più vincolante, della norma ex lege n. 145/2018 sulla sospensione dello smontaggio delle strutture;
  8. una definizione moderna del concetto di facile e difficile rimozione delle opere balneari;
  9. la sdemanializzazione delle aree che hanno perso le caratteristiche della demanialità e la loro cessione con diritto di opzione al concessionario.

accessori spiaggia

«Siamo impegnati affinché queste proposte, o altre analoghe, vengano approvate a tutela di una categoria che merita l’attenzione e il rispetto che finora le è stato ingiustamente negato», dichiara il presidente nazionale del Sib-Confcommercio, Antonio Capacchione.

Scarica il dossier con i testi integrali di tutti gli emendamenti proposti dal Sib al decreto fiscale »

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: