Ambiente Notizie locali Toscana

Dalla spiaggia al mare: stabilimenti viareggini per la biodiversità

In avvio un'importante partnership tra la Rete imprese balneari di Viareggio e il centro Cetus per la promozione di buone prassi ambientali nel settore turistico

La Rete imprese balneari di Viareggio, sulla scia della rete NecStour (agenda europea per un turismo sostenibile e competitivo al fine di garantire al turismo europeo le condizioni per uno sviluppo rispettoso del nostro patrimonio ambientale e culturale), continua a operare per la tutela dell’ambiente, definendo questa volta un’importante partnership con il Centro Ce.tu.s, associazione no profit e primo centro in Toscana specializzato nell’osservazione, lo studio e la tutela dei cetacei presenti all’interno del Santuario Pelagos.

La neonata partnership, preceduta dall’adesione del Comune di Viareggio alla Carta di partenariato del santuario Pelagos, sfocerà, a partire dalla prossima stagione estiva, in una stretta collaborazione con fine ultimo la promozione e diffusione di buone prassi sociali e ambientali per la preservazione del litorale viareggino e della biodiversità marina. Un progetto importante che sarà attivato attraverso la formazione e l’aggiornamento non solo di imprenditori e dipendenti del settore, ma anche dei visitatori del litorale tramite iniziative finalizzate alla maturazione di una seria cultura ambientale.

La Rete imprese balneari di Viareggio si è prefissata come obiettivo quello di contribuire alla tutela del santuario dei cetacei Pelagos e del Parco Migliarino San Rossore, promuovendo al contempo la conoscenza delle meravigliose risorse naturali che la città di Viareggio possiede. Altro punto fondamentale dell’iniziativa è infatti rappresentato dalla promozione dell’ecoturismo e di escursioni di educazione ambientale alla scoperta delle ricchezze faunistiche presenti nelle acque che bagnano la costa di Viareggio dove, tra le altre specie marine, vive il più numeroso gruppo di tursiopi, anche detti "delfini dal naso a bottiglia". In compagnia dei biologi marini del Centro, a bordo di imbarcazioni a vela e del catamarano Krill, residenti e turisti potranno incontrare a poca distanza dalla costa i delfini nel loro habitat naturale, vivendo un’esperienza emozionante e difficile da dimenticare.

comunicato stampa Rete imprese balneari di Viareggio

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: