Cna Balneari Sicilia

Cna Sicilia fa il punto sull’estensione delle concessioni balneari

Partecipata assemblea ad Agrigento per conoscere i dettagli della legge regionale approvata nei giorni scorsi

Lo scorso venerdì si è tenuto “Diamo forza alle imprese balneari”, un partecipato focus organizzato dalla Cna Sicilia ad Agrigento per illustrare la legge regionale che estende le concessioni balneari di 15 anni, approvata nei giorni scorsi dall’assemblea regionale siciliana.

I particolari di questa importante estensione, che consentirà ai titolari degli stabilimenti balneari di continuare a esercitare la propria attività fino al 2033, sono stati illustrati al Dioscuri Bay Palace di San Leone alla presenza di numerosi operatori del settore, assieme alla presidente della IV commissione legislativa Giusy Savarino, relatrice del testo di legge.

«La norma, approvata con ampio consenso in aula, apre una nuova stagione per i lidi agrigentini e isolani», commenta una nota di Cna Balneari. «Adesso spetterà all’assessore al ramo Toto Cordaro stabilire, con un decreto, tempi e procedure per la richiesta dell’estensione da parte delle imprese. Cna continuerà a seguire da vicino gli sviluppi, sempre accanto agli operatori degli stabilimenti balneari».

L’introduzione dei lavori è stata affidata a Claudio Spoto, segretario provinciale della Cna di Agrigento. Quindi i saluti del presidente provinciale Francesco di Natale, del presidente della sede cittadina Emanuele Farruggia, del portavoce Cna Balneari Sicilia Guglielmo Pacchione, del segretario regionale di Cna Piero Giglione, e di Paquito Danile per la Pro Loco di San Leone. A seguire gli interventi di Gianpaolo Miceli (coordinatore Cna Balneari Sicilia), del capitano di fregata Gennaro Fusco (comandante della Capitaneria di porto di Porto Empedocle) e di Olimpia Campo (dirigente della struttura territoriale dell’ambiente Agrigento-Caltanissetta). Le conclusioni sono state affidate alla parlamentare Giusy Savarino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: