Si terrà domani alle ore 10 all’Hotel America di Marina Di Camerota, rinomata località costiera del Cilento, un convegno giuridico dal titolo “Le concessioni demaniali marittime turistico-ricreative dopo le pronunce dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato: ragioni, esigenze eurounitarie e criticità”. L’iniziativa è organizzata da Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti, con il patrocinio dei Comuni di Camerota e Centola Palinuro.
All’indomani della sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la proroga delle concessioni balneari al 2033 e imposto la loro immediata riassegnazione tramite gare pubbliche, il convegno farà il punto su una situazione ancora incerta e in itinere, attraverso illustri relatori che contribuiranno a rendere più comprensibile la drammaticità del momento che il settore sta vivendo e a delineare una possibile exit strategy tra esigenze eurounitarie e necessità di tutela degli attuali imprenditori balneari. Questi gli interventi in programma:
- “Lineamenti di diritto europeo ed evoluzione del concetto di concessione”, di Paolo De Caterini (avvocato e docente alla Luiss Guido Carli di Roma)
- “La cornice giurisprudenziale interna e le ragioni delle pronunce dell’adunanza plenaria”, di Nicola Durante (presidente II sezione del Tar Campania – Salerno)
- “Diritto interno vs diritto unionale”, di Antonio Pasca (presidente Tar Puglia – Lecce)
- “L’ultrattività dello ius superveniens nella ricostruzione dell’adunanza plenaria e il difficile equilibrio degli interessi contrapposti”, di Gianmario Palliggiano (consigliere Tar Campania – Napoli).
- “L’interesse transfrontaliero e il concetto di scarsità delle risorse naturali nella ricostruzione dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato”, di Gerardo Guzzo (avvocato e docente all’Università della Calabria)
- “Le soluzioni proposte dal Sib”, di Antonio Capacchione (avvocato e presidente Sib-Confcommercio)
Il convegno sarà introdotto dai saluti dei sindaci di Camerota Mario Salvatore Scarpitta e di Centola Carmelo Stanziola, nonché dal presidente regionale di Fiba-Confesercenti Campania Raffaele Esposito, dall’imprenditore turistico Pierpaolo Guzzo e dal presidente del Sib Camerota Luigi Cusati. L’intero incontro sarà ripreso dalle telecamere di CilentoTV (canale 607 del digitale terrestre).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Elea says:
Autorevoli giuristi rigorosamente probalneari🤣🤣🤣
Come far sentire solo la voce che fa comodo diffondere
Nikolaus Suck says:
Vorrei essere l’agente di viaggi di Capacchione