Assobalneari-Confindustria Opinioni

“Bolkestein, il Pd la smetta di prenderci in giro”

L'appello del presidente di Assobalneari-Confindustria che pubblichiamo qui di seguito.

“Una mozione non si nega a nessuno” è una massima ben conosciuta a chi frequenta il parlamento italiano, anche per ragioni di rappresentanza associativa. Per questo, mi fa sorridere la notizia della mozione presentata da alcuni parlamentari del Pd a favore degli ambulanti per escluderli dalla direttiva Bolkestein.

Chiariamo bene una cosa: ben venga tutto quello che viene fatto per aiutare le categorie interessate dalla Bolkestein a uscire dall’incubo che questa direttiva rappresenta, ma per favore, non prendiamoci più in giro con iniziative che ormai sappiamo tutti che non portano a nulla, se non a illudere persone che non conoscono il vero peso politico di una mozione o di un emendamento buttato nel mucchio tanto per fare un po’ di scenografia.

Come ci disse in un incontro pubblico l’ex senatore Massimo Baldini, che di leggi concrete per i balneari ne ha scritte, fare una mozione è come fumare una sigaretta e scrivere un emendamento buttato lì senza motivazioni sostenibili è come fumare un sigaro, cioè buttare fumo in faccia alla gente, e questo la gente oggi lo ha capito. Siamo stanchi delle chiacchiere e delle prese in giro!

Anche lo scorso mercoledì 15 marzo, nel corso della manifestazione di protesta a Roma a cui abbiamo partecipato invitati da Donnedamare che si è fatta promotrice dell’iniziativa, Assobalneari ha preso parte a un incontro con dei rappresentanti del presidente del consiglio Paolo Gentiloni, ai quali abbiamo espresso le nostre posizioni, ma visto che nulla potevano dirci in merito né tantomeno potevano prendersi impegni di nessun tipo, abbiamo richiesto un incontro con il premier, perché riteniamo che la questione abbia un peso specifico che debba essere affrontato con chi realmente può decidere e non da chi può solo ascoltare.

Vorrei perciò chiedere a quei parlamentari che hanno preso posizione a difesa dei concessionari ambulanti, perché la stessa posizione non l’hanno presa anche per i concessionari balneari, ma soprattutto vorrei chiedere loro di tradurre la simpatica mozione in un impegno concreto con un decreto legge da parte del ministro che loro sorreggono come maggioranza di governo. Il resto è solo chiacchiere!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrizio Licordari

Presidente di Assobalneari Italia - Federturismo Confindustria