Attualità

Balnearia 2016 al via, grande attesa per le assemblee

Domani l'incontro di Cna Balneatori, martedì quello di Sib, Fiba, Assobalneari e Oasi con il ministro Costa.

di Alex Giuzio

CARRARA – È di attesa e fermento il clima con cui è iniziata Balnearia, la fiera di Carrara dedicata al settore balneare in programma da oggi al 2 marzo a Carrara. Gli ultimi giorni sono stati per gli imprenditori balneari pieni di notizie preoccupanti: ultime, quelle provenienti dall’Avvocatura della Corte di giustizia europea che si è pronunciata negativamente sulla proroga al 2020.

Per questo, c’è grande interesse per i numerosi eventi in programma a Balnearia 2016, che sarà caratterizzata anche da due presidi di protesta, ma che soprattutto sarà un’importante occasione per venire ad ascoltare di persona, in maniera dettagliata, le ultime novità dal governo italiano e dall’Europa in merito alla riforma delle concessioni balneari.

Il programma di domani è già molto intenso: la mattina alle 10 si terrà l’incontro di Itb Italia, mentre alle ore 15 c’è molta attesa per l’assemblea nazionale di Cna Balneatori. Qui, la senatrice Manuela Granaiola (Pd) illustrerà il suo disegno di legge per una riforma delle concessioni balneari che tuteli i diritti degli attuali concessionari, mentre gli avvocati Roberto Righi ed Ettore Nesi analizzeranno a fondo le pronunce dell’Avvocatura europea, interpretando anche i numerosi risvolti (tra cui alcuni piuttosto interessanti) delle conclusioni dell’avvocato Maciej Szpunar (leggile qui).

Prima dell’inizio di questa assemblea, per le ore 14 è stato convocato un presidio di imprenditori balneari davanti all’ingresso n.5 della Fiera di Carrara, in modo da sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che incombono contro le spiagge italiane. Al presidio saranno presenti anche le telecamere di La7, che realizzerà un servizio per la trasmissione La Gabbia: un’occasione fondamentale per essere presenti in numerosi.

Sempre domani alle 15, è anche in programma il convegno di Federbalneari “Il valore del mare. Criteri di evidenza pubblica e premialità per le imprese balneari”.

Molto attesa anche la giornata di martedì 1° marzo, con l’assemblea unitaria dei sindacati Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Assobalneari-Confindustria e Oasi-Confartigianato. L’orario di inizio dell’assemblea è stato anticipato dalle 11 alle 10, per assicurare la presenza del ministro agli affari regionali Enrico Costa, che è l’ospite più atteso della fiera. Il ministro, nominato da poche settimane, ha infatti la delega sulle concessioni balneari e ha incontrato le associazioni di categoria subito dopo la sua nomina, assicurando la convocazione di un imminente tavolo tecnico per proseguire la trattativa sull’imminente riforma. Costa si presenterà a Balnearia soprattutto per tranquillizzare gli imprenditori sugli intenti del governo, alla luce delle recenti e sconfortanti notizie: la sua presenza davanti alla platea è un segnale positivo e un’occasione unica per la categoria.

All’assemblea unitaria ci sarà anche la voce delle Regioni, importanti alleate delle associazioni balneari. In particolare, tra i relatori ci saranno il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini e l’assessore al demanio della Regione Liguria Marco Scajola. Inoltre, gli avvocati Roberto Righi e Antonio Capacchione forniranno una relazione sulle recenti conclusioni dell’Avvocatura della Corte di giustizia europea in relazione alla proroga al 2020.

Nel pomeriggio, alle ore 14, si terrà infine l’incontro-dibattito di Donnedamare per presentare il loro “Percorso di ricerca etico-ambientale per una nuova idea di stabilimento balneare”. Interverranno Sebastiano Venneri (vicepresidente di Legambiente) e Angelo Gentili (presidente di Legambiente Turismo), gli avvocati Roberto Righi ed Ettore Nesi, il coordinatore di Cna Balneatori Cristiano Tomei, il vicepresidente del Comitato salvataggio imprese e turismo Fabrizio Maggiorelli e la presidente di Donnedamare Bettina Bolla. In collegamento telefonico il giornalista Emilio Casalini.

Come sempre, seguiremo da vicino tutti gli eventi e pubblicheremo aggiornamenti in tempo reale. Non dimenticate di passare dal nostro stand per ritirare una copia gratuita della nuova rivista di Mondo Balneare e per conoscere le giovani start up presenti insieme a noi, con innovativi prodotti per la tecnologia in spiaggia.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: