Il parlamento torna a fare i conti con le misure salva-pertinenziali: sono infatti stati presentati alcuni emendamenti al decreto di conversione del Milleproroghe, redatti dal Sib-Confcommercio.
«Come è noto – spiega il presidente del Sib Antonio Capacchione – alcuni giorni fa avevamo chiesto ai parlamentari di ogni schieramento politico di introdurre, in sede di conversione del cosiddetto decreto Milleproroghe (dl. 30 dicembre 2019 n. 162 A.C. 2325) all’esame della Camera dei deputati, dei correttivi per risolvere alcune criticità dell’articolo 34 relativo alla questione dei balneari pertinenziali. In modo specifico si trattava della sospensione anche delle riscossioni coattive e dei provvedimenti sanzionatori di decadenza per il mancato pagamento, nonché la riapertura dei termini per la definizione agevolata del contenzioso. Ebbene, sono stati presentati diversi emendamenti che recepivano quanto da noi proposto e altri sulle stesse questioni, anche se con diversa formulazione».
«Degni di menzione – segnala il presidente Sib – sono gli emendamenti 34.2 Buratti; 34.3 Raffaelli e altri; 34.4 Mandelli e altri; 34.5 Lacarra; 34.7 Mollicone e altri; 34.10 e 34.11 Baldini e altri; 34.14 Raffaelli e altri; 34.16 Mandelli e altri; 34.03 Andreuzza e altri; 34.014 e 34.015 Zucconi e altri. Ringraziamo gli onorevoli proponenti che anche questa volta non hanno voluto far mancare il loro impegno per la tutela di questo importante settore dell’economia del paese e ci auguriamo che il governo e il parlamento li approvino».
Conclude Capacchione: «Corre l’obbligo di segnalare, per la sua pericolosità e dannosità, la presentazione dell’emendamento n. 34.1 del deputato Magi che, al contrario, è finalizzato alla soppressione dell’art. 34 e quindi della sospensiva concessa. Continueremo a far valere le ragioni dei balneari nella consapevolezza che difendendo le nostre aziende difendiamo l’interesse generale di un paese che ha bisogno di una balneazione attrezzata e di qualità da noi rappresentata, per meglio competere nel mercato internazionale delle vacanze».
Per approfondire
Scarica i testi degli emendamenti salva-pertinenziali presentati al Milleproroghe »
© Riproduzione Riservata