Attualità

Aumentano gli stabilimenti balneari: ecco il loro numero esatto nel 2019

La Camera di commercio di Milano svela il numero di stabilimenti balneari in Italia.

Continuano ad aumentare gli stabilimenti balneari italiani. La Camera di commercio di Milano ha infatti reso note le sue consuete statistiche annuali sul numero di stabilimenti balneari in Italia, elaborato in base ai dati del Registro delle imprese.

Ebbene, secondo la Camera di commercio il numero di stabilimenti balneari in Italia è arrivato a 8.002, con un aumento del +2,4% rispetto allo scorso anno. Nel 2018 infatti la Camera di commercio aveva contato 7.816 stabilimenti balneari (vedi notizia), mentre nel 2017 erano 7.680 (vedi notizia).

Il numero di stabilimenti balneari per province

Le 8.002 attività conteggiate dalla Camera di commercio comprendono sia gli stabilimenti balneari sul mare che quelli sui laghi e sui fiumi. Tra le province più attrezzate, Napoli è al primo posto con 449 imprese (+3% in un anno), seguita da Savona con 428 attività e da Rimini con 423.

Tra le prime dieci aree per numero di stabilimenti balneari, crescono soprattutto Cosenza (+7,6%), Salerno (+6,1%) e Latina (+6%).

Le regioni con il maggiore numero di stabilimenti balneari sono Emilia-Romagna (1.000 imprese), Toscana (966 imprese) e Campania (903 imprese). Tra le regioni che crescono di più in un anno ci sono Umbria (+22,2%), Trentino (+15,4%) e Sardegna (+6,9%).

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: