Attualità

Aumenta il numero di stabilimenti balneari: in Italia sono 7800

Il settore segna il +2,5% di imprese in un anno secondo la Camera di commercio. La provincia di Napoli supera quella di Rimini.

Quest’estate il numero di stabilimenti balneari italiani ha raggiunto quota 7.816 tra spiagge sul mare, sui laghi e sui fiumi. Lo afferma la Camera di commercio di Milano, nel suo report annuale sulle statistiche delle imprese balneari del nostro paese. Rispetto allo scorso anno, quando ammontavano a 7.680 secondo lo stesso studio (vedi notizia), l’aumento degli stabilimenti è del +2,5%.

Analizzando i dati a livello locale, si scopre inoltre che la provincia di Napoli ha superato quella di Rimini per il numero di stabilimenti balneari. Se infatti lo scorso anno era il distretto romagnolo a registrare la presenza più elevata di imprese sulla spiaggia nella nostra penisola, con 441 attività registrate alla Camera di commercio, quest’anno è la provincia campana a detenere il record nazionale con 436 stabilimenti balneari (5,6% del totale italiano e +2,6% in un anno), mentre nel riminese le attività sarebbero calate a 432 – probabilmente a seguito della tendenza a fondere le piccole attività limitrofe. Conclude il podio delle province con più stabilimenti balneari quella di Savona, con 426 imprese.

Per quanto riguarda l’aumento assoluto del numero di stabilimenti balneari, è al sud che si registra la crescita più importante: le prime tre province sono infatti Messina (+8,6% di stabilimenti balneari in un anno), Cosenza (+6%) e Latina (+4,2%).

I dati diffusi dalla Camera di commercio di Milano, basati sul Registro delle imprese al primo trimestre 2018, evidenziano infine che è l’Emilia-Romagna la regione con il più elevato numero di stabilimenti balneari in Italia (1.009 imprese balneari, il 12,9% del totale nazionale), seguita da Toscana (958 stabilimenti per il 12,3% del totale) e Campania (866 stabilimenti, l’11,1%).

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: