Attualità Campania Federbalneari Notizie locali Sindacati e associazioni

Atto formale, il Comune di Cellole illustra delibera ai balneari

Affollata assemblea per conoscere la pratica che permette di ottenere fino a 20 anni di nuova concessione

I concessionari dei lidi balneari sul litorale domizio hanno accolto con interesse la notizia che il Comune di Cellole, per primo in Campania (dopo 34 Comuni della Toscana), ha adottato le delibera che stabilisce le procedure per rinnovare la durate delle concessioni in ragione degli investimenti, fatti e da farsi (vedi notizia).

Nel corso di una affollata assemblea indetta ieri da Assobalneari Campania – Federbalneari nell’aula consiliare del Comune di Cellole, con l’intervento del presidente Antonio Cécoro e della coordinatrice Maria Conte, il sindaco Aldo Izzo e il vicesindaco e assessore al demanio Antonio Lepore hanno presentato ai concessionari convenuti i percorsi tecnico-burocratici per documentare spese e investimenti e ottenere rinnovi delle concessioni che possono andare a 5 a 20 anni.

«I nostri funzionari sono pronti a dare il via alle istruttorie non appena saranno presentate le documentazioni, posso assicurare che non ci saranno ritardi e ostacoli di nessun genere», ha affermato il vicesindaco Lepore.

A Federbalneari, cui va il merito di avere sbloccato una intollerabile e annosa situazione di stallo con quella documentata petizione che è stata pienamente accolta dalla Commissione europea, stanno arrivando da altri Comuni le richieste di informazione e assistenza.

«I Comuni d Mondragone, Sessa Aurunca e Castel Volturno hanno già mostrato interesse e disponibilità per attuare una legge dello Stato sulla quale Bruxelles ha dichiarato che non esiste alcune incompatibilità con le disposizioni europee», ha dichiarato il presidente Antonio Cécoro.

comunicato stampa Assobalneari Campania – Federbalneari

© Riproduzione Riservata

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: