Emilia-Romagna Vacanze al mare

Vacanze al mare, i turisti preferiscono la Romagna

Dalla classifica di Jfc sul gradimento delle località balneari emerge il dominio assoluto della riviera

La riviera romagnola si conferma la meta preferita dai turisti per le vacanze in spiaggia. Lo attesta la classifica dell’Osservatorio italiano di Jfc sul “Panorama turismo – Mare Italia”, che ha elencato le località balneari più apprezzate della nostra penisola.

Sul podio della classifica, due località su tre sono romagnole: si tratta di Rimini, al primo posto con 3.742 punti, e di Cervia Milano Marittima, al terzo posto con 2.390 punti. In mezzo a loro, sul secondo gradino c’è la veneta Jesolo con 2.681 punti.

Ma il dominio della riviera romagnola non finisce qui: al quinto posto della classifica di Jfc troviamo infatti Cattolica con 2.019 punti, preceduta da Forte dei Marmi con 2.055 punti. E anche andando a spulciare le classifiche per categoria, vediamo che Rimini è in cima pure alla lista delle località ritenute più adatte dalle famiglie con bambini (seguita da Jesolo e San Benedetto del Tronto) e a quella delle vacanze per giovani (seguita da Riccione e Gallipoli). Anche per quanto riguarda la destinazione più trendy e alla moda dell’estate 2022, il podio ha i colori romagnoli con Riccione al primo posto e Rimini al terzo, mentre sul secondo gradino c’è la salentina Gallipoli.

Oltre a rappresentare una conferma per la destinazione Romagna, la classifica di Jfc è un’attestazione per l’intero settore degli stabilimenti balneari: i vacanzieri che frequentano la spiaggia hanno infatti espresso come preferenza proprio le località contraddistinte da una maggiore presenza di litorali attrezzati con lettini, ombrelloni e cabine, anziché quelli liberi. Una dimostrazione che, al contrario delle faziose polemiche riportate sui media, evidentemente la maggior parte degli italiani preferisce le comodità di uno stabilimento balneare rispetto alle spiagge libere; altrimenti in classifica avrebbero dominato le località caratterizzate da più litorali non in concessione.

Ma questo non è l’unico aspetto di interesse che emerge dalla classifica dell’osservatorio. Spiega infatti Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc: «Oltre alla classifica generale, è interessante prendere in esame i singoli fattori per avere un quadro più completo dei giudizi degli italiani e dell’idea che i nostri connazionali hanno per quanto riguarda l’immagine e i servizi delle località balneari italiane. Per esempio la località costiera considerata la più rilassante e tranquilla è Capri, seguita da Budoni e dall’Isola d’Elba. Tra le destinazioni considerate più green c’è invece Alghero, seguita da Sabaudia ed Eraclea».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: