Il libro di memorie di un bagnino "Una vita da bagnino" è una straordinaria testimonianza di un’epopea di mare e sul mare. Ecco perché, come ITB Italia, presenteremo l’anteprima del libro durante la fiera SUN di Rimini, dove saremo presenti dal 23 al 25 ottobre 2014.
L’ITB Italia si propone di diffondere questo libro affinché i nostri figli, i nostri nipoti e tutti gli altri capiscano cosa è stata, davvero, la vita del mare e cosa si perderà se, a causa delle sciagurate leggi europee, il nostro turismo finisse nelle mani di multinazionali o di finanziarie estranee alla nostra cultura.
Si, perché l’autore Pietro Rosetti, detto Bistecca, è, al contempo, attore e testimone di una cultura e di una storia oggi irripetibile e, probabilmente, perduta per sempre: la storia del lavoro di mare, dai pescherecci nei posti più difficili del Mediterraneo ai lavori nel Medio Oriente fino al salvataggio di bagnanti sulle rive apparentemente tranquille del nostro Adriatico, visto che ancora oggi è gestore di uno stabilimento balneare (quello storico di famiglia, i “Bagni da Giulio”).
“Bistecca” è entrato nella leggenda balneare. Questo anche perché autore di numerosi salvataggi, da quelli di personaggi famosi, come Lello Bersani o Enzo Staiola, a quelli di persone meno famose e a quelli di belle fanciulle fintamente affoganti; il tutto gli ha fatto vincere nel 1999 il premio Bagnino d’Italia!
n questo libro, la sua storia è scritta con grande semplicità e onestà morale, una storia dove ogni vita ha un suo profondo significato e ogni incontro scolpisce un personaggio da ricordare. Ecco, se il turismo italiano, le regioni marine, le associazioni balneari volessero un testimonial d’eccellenza, che meglio di ogni altro può far capire tante cose, questo è Pietro Rosetti: per gli amici Bistecca, per i clienti un fratello, e per tutti un uomo vero.
Grazie anche a nome di noi dell’ITB Italia, a nome di quelli che di turismo balneare vivono e nel turismo balneare lavorano, a nome quelli che si battono per le nostre spiagge, a nome di chiunque ami il mare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA