Mondo Balneare organizza un corso formativo per giornalisti sul tema delle concessioni balneari, dal titolo “Concessioni e canoni balneari: per una corretta informazione“. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna e con il supporto della Cooperativa bagnini di Cervia, e si terrà lunedì 5 giugno dalle ore 9 alle 12 all’Hotel Aurelia di Milano Marittima. Scopo del corso è fornire ai giornalisti gli strumenti per effettuare una corretta informazione su questo tema molto complesso e spesso oggetto di ricostruzioni troppo semplicistiche o faziose, come purtroppo abbiamo visto anche di recente.
Il corso sarà tenuto dal caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio, che fornirà gli strumenti per una corretta informazione sulle concessioni e i canoni balneari, e dal responsabile dell’ufficio stampa di Legacoop Romagna Emilio Gelosi, che illustrerà i numeri sul servizio pubblico delle imprese balneari fra servizio di salvamento e pulizia del litorale. L’evento prevede anche l’intervento di Danilo Piraccini, consigliere della Cooperativa bagnini di Cervia.
Da quando la vicenda delle concessioni balneari è piombata al centro dell’attenzione mediatica, i giornalisti hanno cercato di semplificarla in vari modi per farla comprendere all’opinione pubblica. Tuttavia, spesso purtroppo queste semplificazioni si sono trasformate in ricostruzioni errate o faziose, che hanno generato un’informazione profondamente distorta su un tema che invece andrebbe trattato nella sua complessità, data l’importanza che riveste per l’economia e l’ambiente della penisola italiana. Durante il seminario, si fornirà quindi un quadro completo sulla vicenda delle concessioni balneari al fine di trattare il tema in maniera corretta dal punto di vista giornalistico, affrontandone le sfaccettature più importanti.
L’evento è accreditato dall’Ordine dei giornalisti come corso per la formazione obbligatoria continua e la partecipazione comporta il conseguimento di tre crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti, previa iscrizione sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Al momento risultano già iscritti quasi 100 giornalisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA