Attualità Notizie locali Toscana

Toscana, in arrivo un emendameno contro l’aumento del canone

Due consiglieri regionali lamentano la mancata equità sociale della misura: 'Non si può aumentare allo stesso modo i canoni di tremila e centomila euro'

«Chi già versa allo Stato 60-80 mila euro all’anno per il proprio stabilimento balneare non può subire lo stesso aumento di chi paga un canone di concessione pari a un decimo». A sostenerlo sono i consiglieri regionali della Toscana Marina Staccioli (Gruppo Misto) e Nicola Nascosti (Pdl), riferendosi ai recenti aumenti delle imposte regionali sul canone demaniale decisi dal governatore Enrico Rossi (vedi notizia).

Così i due consiglieri motivano la loro osservazione: «La finanziaria regionale 2013 stabilisce l’aumento dell’imposta regionale sul canone di concessione demaniale per i balneari, portandola dal 15% al 60% del suddetto canone. L’incremento si applica indiscriminatamente a chi corrisponde una quota compresa tra 3 e 10 mila euro e a chi invece versa fino a dieci volte tanto in quanto ha nel proprio stabile un ‘bene incamerato’ dallo Stato, come sono ad esempio le strutture giudicate di difficile rimozione. La norma stabilita dalla finanziaria regionale non è corretta dal punto di vista dell’equità sociale che tanto spesso la giunta Rossi richiama. In sede di discussione proporremo un emendamento affinché si facciano aumenti differenziati, quantomeno dividendo in due classi i balneari interessati dalla misura, tra coloro che hanno beni incamerati e coloro che non ce li hanno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: