«La stagione balneare ufficialmente non è ancora iniziata». È la frase, che ha aperto a infuocate polemiche tra gli operatori turistici del Salento, pronunciata in sede di commissione congiunta lavori pubblici e ambiente convocata negli uffici del Comune di Gallipoli lo scorso giovedì 7
La scogliera frangiflutti doveva servire a salvare una celebre spiaggia dall’erosione costiera, e invece avrebbe peggiorato la situazione. In Salento sono molto accese le polemiche sulla “Spiaggia della Purità“, scomparsa a quanto pare da un maldestro intervento del Genio civile. Rimasta intatta per secoli, la “Spiaggia della Purità” è
Vittoria per gli stabilimenti balneari salentini, da mesi alle prese con un estenuante braccio di ferro contro le Soprintendenze che vogliono obbligarli allo smontaggio invernale delle strutture. Con una sentenza pubblicata due giorni fa (n. 226 del 7 marzo 2018, clicca qui per scaricarla), il Tar di Lecce ha infatti deciso la sospensiva per cinque lidi […]
(ore 11.43) – Il Samsara di Gallipoli può riaprire: lo ha deciso il Consiglio di Stato imponendosi sul Comune di Gallipoli. A rendere nota un’ora fa la notizia è la stessa società Sabbia D’Oro srl, titolare del Samsara, riferendo tempestivamente l’esito del pronunciamento avvenuto stamane a Roma. «Su sollecitazione del presidente della V sezione del
Ha fatto scalpore il caso del noto stabilimento balneare Samsara, motore del turismo salentino, a cui le autorità hanno di recente revocato la concessione demaniale con l’accusa di avere impropriamente utilizzato la spiaggia come una discoteca (vedi notizia). Ma gli attuali titolari, che nei giorni scorsi hanno organizzato una conferenza stampa trasmessa anche in