Federbalneari Lazio

Le reti d’imprese balneari all’attenzione della comunità scientifica

Il progetto delle reti di impresa “I Borghi Marinari di Roma“, nato per la valorizzazione turistica e imprenditoriale a nord della Capitale di quei 70 km di costa tra Ladispoli e Civitavecchia, e targato Federbalneari, è ora all’attenzione della comunità scientifica. La pubblicazione prodotta dal tabloid Platinum del Gruppo Sole 24Ore, rivista d’eccellenza del
Federbalneari Lazio

Parte da Ladispoli il modello turistico dei Borghi Marinari di Roma

A poco più di un mese dalla presentazione a Civitavecchia il 13 dicembre scorso, il progetto dei Borghi Marinari di Roma prosegue il piano programmatico con un’altra novità: Massimo Castellano, già manager dei processi di sviluppo dal 20 gennaio, è stato infatti nominato presidente della rete d’impresa, una designazione votata all’unisono dai concessionari partecipanti al
Attualità Federbalneari Lazio

Lazio, 55 ‘smart beach’ fanno rete per superare la Bolkestein

CIVITAVECCHIA – Smart beach, coastal management, waterfront. Il litorale nord del Lazio guarda al futuro del turismo attraverso queste parole chiave, e lo fa con una rete di imprese balneari che vogliono prepararsi al nuovo scenario normativo con il motto «l’unione fa la forza». Presentato ieri all’Hotel San Giorgio di Civitavecchia, “Borghi marinari di Roma” […]
Attualità Federbalneari Lazio Sindacati e associazioni

Nasce una rete d’imprese balneari per rivoluzionare il turismo in Lazio

Cinque località costiere del Lazio si preparano al nuovo scenario normativo sulle concessioni balneari costituendo una rete di imprese che permetterà di essere più competitivi in caso di evidenze pubbliche. Il progetto si chiama “I borghi marinari di Roma”, è firmato dall’associazione Federbalneari e sarà presentato martedì 12 dicembre a Civitavecchia con un’assemblea