Norme e sentenze

Super ammortamento su cabine balneari: ecco come funziona

L'Agenzia delle entrate spiega come ottenere l'agevolazione fiscale del 30%

Le cabine degli stabilimenti balneari possono usufruire del super ammortamento fiscale introdotto dalla legge di bilancio 2018, a patto che non siano considerate nella determinazione della stima catastale. Lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate con la risposta a interpello n. 404 del 9 ottobre 2019.

Che cos’è il super ammortamento

Il super ammortamento è un maxi sconto fiscale per chi investe in beni strumentali nuovi nella propria attività. Nello specifico, attualmente il super ammortamento dà la possibilità di una maggiorazione del costo fiscalmente riconosciuto del 30% del bene stesso, per il periodo di tempo dal 1° gennaio 2018 fino al 31 dicembre 2019.

La disciplina del super ammortamento è stata introdotta dalla legge di bilancio 2016 e originariamente consisteva nella possibilità per l’imprenditore e il lavoratore autonomo di maggiorare il costo di acquisizione del 40%, ai fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing (circolare n. 23/E del 26 maggio 2016), per acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2017. In seguito la legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017 n. 205, articolo 1 comma 29) ha esteso l’ambito temporale di applicazione del super ammortamento fino al 31 dicembre 2019, ma portando la maggiorazione al 30% del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi, anziché del precedente 40%.

pouf Pomodone

Come funziona il super ammortamento sulle cabine balneari

Nello specifico, precisa l’Agenzia delle entrate nella sua recente nota, il costo sostenuto per l’acquisto delle cabine balneari può ottenere l’agevolazione fiscale del super ammortamento se le strutture hanno queste due caratteristiche:

  • sono rimovibili, dunque non considerate nella determinazione della stima catastale attribuita allo stabilimento balneare;
  • sono strumentali all’attività esercitata dall’impresa beneficiaria.

La vicenda nel dettaglio

Il chiarimento fornito dall’Agenzia delle entrate è frutto di un’istanza presentata da una società titolare di stabilimento balneare, che ha riferito di avere sostenuto nel 2018 un investimento destinato all’acquisto di cabine. Nello specifico, la società ha precisato che le cabine acquistate erano costruite in legno, senza pavimentazione, con tetto a capanna e ferramenta di montaggio in acciaio inox.

Insistendo su una concessione stagionale, la società ha inoltre sottolineato che le cabine vengono smontate al termine di ogni estate e che tali strutture non sono annoverabili tra le “costruzioni”, in quanto non considerate nella determinazione della stima catastale attribuita allo stabilimento balneare. Per questo motivo, la società ha chiesto di poter fruire dell’agevolazione del super ammortamento introdotta dall’articolo 1, commi da 29 a 36 della legge 27 dicembre 2017 n. 205, ritenendo di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti.

L’Agenzia delle entrate ha dato ragione alla società istante, ricordando che i beni oggetto di investimento devono caratterizzarsi per il requisito della strumentalità rispetto all’attività esercitata dall’impresa beneficiaria della maggiorazione. Presupposto che risulta soddisfatto in considerazione della natura dei beni di cui si tratta, ai sensi del comma 2 dell’articolo 43 del TUIR.

Devi acquistare cabine balneari?

Se vuoi fare un investimento per usufruire del super ammortamento, guarda il Catalogo Fornitori di Mondo Balneare alla voce “Cabine da spiaggia” per consultare i cataloghi dei produttori e contattarli per richiedere dei preventivi senza impegno.

Se invece non hai tempo per consultare i cataloghi delle aziende, puoi usare il nostro servizio “Preventivo Facile“: basta scrivere una sola richiesta e pensiamo noi a inviarla a tutte le aziende convenzionate.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: