Attualità

Stabilimenti balneari di qualità: il nuovo standard ISO

Sicurezza, accessibilità ed ecosostenibilità tra gli aspetti considerati dall'organizzazione internazionale delle certificazioni aziendali. Ma le regole sono stringenti.

di Alex Giuzio

Da oggi gli stabilimenti balneari italiani potranno essere certificati ISO con un apposito titolo. L’Organizzazione internazionale degli standard ha infatti fissato dei criteri tutti dedicati alle spiagge: il nuovo standard è l’ISO 13009 Spiagge, denominato "Turismo e servizi connessi. Requisiti e raccomandazioni per il funzionamento della spiaggia".

Pubblicato la scorsa settimana, il nuovo standard ISO per le spiagge «stabilisce dei requisiti generali per gli imprenditori balneari che offrono servizi ai turisti e ai visitatori», come illustra la descrizione. Tali standard riguardano «la gestione aziendale sostenibile, il basso impatto ambientale delle strutture, l’offerta di servizi come la sicurezza, l’informazione e la comunicazione, la pulizia e la raccolta dei rifiuti. Lo standard ISO 13009:2015 è applicabile alle spiagge durante la stagione balneare». Sono considerate anche le pratiche per l’accessibilità, le attività di intrattenimento socialmente utili e la pulizia del mare.

Da quanto emerge dalle anticipazioni, le normative si preannunciano piuttosto stringenti, ma esistono località balneari più sviluppate che potrebbero già concorrere per guadagnarsi la certificazione, e avere così un prestigioso riconoscimento davanti ai turisti. Tutta la documentazione è disponibile in lingua inglese nell’apposita pagina del sito dell’International standard organization, raggiunbile cliccando qui. Della normativa è possibile consultare solamente la parte introduttiva: per poter leggere l’intera modulistica, occorre acquistare la licenza.

Per conoscerne i contenuti non resta dunque che attenersi al comunicato stampa dell’ISO, che spiega: «Che sia merito della soffice sabbia o dei richiami del mare, le spiagge hanno l’emozionante abilità di attirare persone da molto lontano. Oggi sarà ancora più facile mantenerle meravigliose, grazie alla pubblicazione del primo standard ISO per gli stabilimenti balneari. Le spiagge non sono solo un luogo in cui i turisti prendono il sole, bensì una parte importante del nostro ecosistema, e tenerle pulite, sicure e sostenibili è fondamentale sia per le persone sia per il nostro pianeta. Il nuovo standard ISO per le spiagge fornisce delle robuste linee guida, definite a livello internazionale, per gli operatori balneari in modo che compino delle scelte migliori riguardo la gestione delle loro spiagge. Oltre a ciò, ISO 13009 include tutti gli aspetti sulla sicurezza della spiaggia e del mare, la pulizia, le infrastrutture, la raccolta dei rifiuti e la promozione. Lo standard aiuta anche ad assicurare che le attività di intrattenimento siano condotte con responsabilità sociale».

Le positive ricadute a livello promozionale sono evidenti: «ISO 13009 è un valido strumento anche per le agenzie di viaggio, gli alberghi e le amministrazioni locali; nonché una tecnica di marketing per attirare più pubblico e realizzare così ulteriori investimenti».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: