di Alex Giuzio
La Puglia è la prima regione italiana che pensa alle vacanze dei disabili in spiaggia. La scorsa settimana, infatti, l’assessore regionale al demanio Michele Pelillo ha presentato l’ordinanza balneare 2012, che prevede la presenza di almeno una ‘sedia job‘ in ogni stabilimento balneare. Si tratta di sedie a rotelle ideate appositamente per la spiaggia, dato che non affondano nella sabbia e permettono l’accesso in acqua (vedi la scheda): un vero comfort per i clienti disabili degli stabilimenti balneari.
Fino adesso provvedimenti simili sono stati presi solo da singoli comuni (l’ultimo caso un mese fa a Vibo Valentia, vedi notizia), mentre la Puglia è la prima ad avere imposto questo obbligo a livello regionale. «Affronteremo volentieri questa spesa», ha affermato il presidente del Sib Puglia Antonio Capacchione. «La decisione ci rende orgogliosi: saremo all’avanguardia nell’accessibilità delle nostre spiagge. Spero solo che i fornitori riusciranno a far fronte a una richiesta che fra qualche settimana diventerà massiccia e urgente, data l’obbligatorietà della disposizione».
La nuova ordinanza balneare pugliese si distingue per altre due importanti novità: l’obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti e la possibilità di creare aree destinate all’accoglienza di animali di piccola taglia (con necessario possesso di certificazioni igienico-sanitarie e con il rispetto di rigide regole): il tutto, ha spiegato l’assessore Pelillo, per «confermare il ruolo di modello nazionale al turismo balneare pugliese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA