Ambiente

Spiagge plastic free in Italia, l’elenco completo

Tutte le regioni e le singole località che hanno vietato la plastica negli stabilimenti balneari.

Si può dire che il 2019 si stato “l’anno del plastic free” per le località balneari italiane: sono infatti state molto numerose le ordinanze regionali e comunali che hanno vietato la plastica nelle spiagge e negli stabilimenti balneari, anticipando le regole europee che metteranno al bando piatti, bicchieri, posate, cannucce e bottiglie monouso a partire dal 1° gennaio 2021.

Le amministrazioni che hanno varato ordinanze plastic free hanno compiuto una virtuosa scelta ambientale e gli imprenditori balneari hanno tendenzialmente reagito di buon grado, prendendo a cuore l’eliminazione della plastica poiché vedono ogni giorno, con i loro occhi, quanto sia massiccia la presenza di questo rifiuto non riciclabile sulle spiagge e nei mari italiani.

Per questo abbiamo deciso di stilare un elenco il più possibile completo delle località e dei comuni che hanno reso le loro spiagge plastic free. Per ovvi motivi, ci è impossibile censire anche i singoli stabilimenti balneari che sono diventati plastic free per conto proprio, senza aspettare delle ordinanze comunali: ma possiamo dire che queste attività sono molto numerose e a loro va il nostro plauso, poiché hanno compiuto una scelta volontaria e non di mero adeguamento a una legge esistente.

Le regioni con spiagge plastic free

La prima regione che ha scelto di vietare la plastica in tutti gli stabilimenti balneari a partire da quest’anno, ottenendo un grande riscontro mediatico e in qualche modo smuovendo le altre località balneari a fare altrettanto, è stata la Puglia. Lo scorso marzo, l’ordinanza balneare 2019 ha infatti stabilito l’obbligo di utilizzare bottiglie, bicchieri, cannucce, posate e piatti usa e getta in materiale compostabile (vedi notizia).

A ruota sono seguite altre due regioni: il Molise, dove l’ordinanza per le spiagge plastic free è arrivata lo scorso maggio (vedi notizia), e la Toscana, che ha terminato a giugno il virtuoso percorso di intesa tra amministrazioni pubbliche e imprenditori balneari (vedi notizia).

Al momento non ci sono altre regioni italiane che hanno vietato la plastica lungo tutti i loro litorali, ma ci sono moltissime singole città.

Le città con spiagge plastic free

Nell’elenco dei Comuni che hanno varato ordinanze contro la plastica in spiaggia, escludiamo naturalmente quelli che rientrano nelle regioni sopra citate.

Tra le singole località che per prime hanno vietato la plastica nelle spiagge, va citata Senigallia che è stata la prima in assoluto, peraltro con un’ordinanza che non riguarda solo gli stabilimenti balneari, bensì tutte le attività commerciali ricadenti nel territorio comunale (vedi notizia).

In Romagna si è fatta distinguere come al solito la località di Rimini, che nell’ordinanza balneare 2019 ha messo al bando sia la plastica che le sigarette (vedi notizia), mentre in Liguria sono seguite a ruota BordigheraLerici, Vernazza e Riomaggiore (per ordinanza comunale) e tutta la provincia di Savona (per decisione volontaria del Consorzio Obiettivo Spiagge che raggruppa tutti i 680 lidi del territorio, vedi notizia).

In Veneto l’unica località balneare plastic free ci risulta al momento Chioggia, mentre al sud sono molto più numerose: Sperlonga in Lazio; Ischia, Capri, Pollica e Castellabate in Campania, Maratea in Basilicata. Ma la regione con il maggiore numero di località costiere che hanno adottato ordinanze per le spiagge plastic free è al momento la Sicilia: qui infatti abbiamo Capo D’Orlando, Favignana, Lampedusa e Linosa, Noto, Pantelleria, Realmonte, San Vito Lo Capo, Taormina. Non mancano, infine, le località balneari plastic free in Sardegna: si tratta di Domus De Maria e Carloforte.

Abbiamo dimenticato qualche spiaggia plastic free? Segnalacelo

Data la numerosità di Comuni che hanno adottato ordinanze per vietare la plastica in spiaggia, è possibile che nel nostro elenco ne manchi qualcuno e per questo ci scusiamo in anticipo. Se vuoi segnalarci una località plastic free, basta scriverci un commento qui sotto e provvederemo a inserirla in questo articolo.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: