Norme e sentenze Puglia

Spiagge plastic free, Consiglio di Stato conferma validità legge pugliese

L'ordinanza regionale era stata sospesa dal Tar, ma i giudici di Palazzo Spada ne hanno ripristinato la piena legittimità.

Il Consiglio di Stato mette fine al contenzioso sugli stabilimenti balneari “plastic free” in Puglia e conferma la legittimità dell’ordinanza regionale che vieta l’utilizzo di contenitori in plastica monouso nelle spiagge. Dopo che il Tar di Bari aveva bloccato la norma regionale (vedi notizia), ritenendola invalida in quanto anticipa una direttiva europea che l’Italia non ha ancora recepito, i giudici di Palazzo Spada hanno accolto nel merito l’appello della Regione, ripristinando la piena legittimità dell’ordinanza anti-plastica.

L’istanza al Tar per la sospensione cautelare era stata presentata da diverse imprese produttrici di plastica e associazioni del loro settore. Tuttavia già lo scorso 7 agosto, con un decreto cautelare monocratico, il Consiglio di Stato aveva sospeso l’ordinanza del Tar pugliese spiegando che una tutela ambientale rafforzata da parte della Regioni, nell’esercizio della loro potestà esclusiva sulla gestione del demanio, è oramai da considerarsi pacifica. E ora la quarta sezione del Consiglio di Stato, in composizione collegiale, ha confermato la medesima decisione.

Nonostante questa decisione, sul divieto di usare la plastica lungo il litorale pugliese pende comunque la richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea, che sarà valutata nell’udienza di merito già fissata davanti al Tar di Bari per il 19 febbraio 2020.

Ma per il momento in Puglia si canta vittoria. «Abbiamo vinto una battaglia di civiltà a tutela dell’ambiente per il futuro della nostra terra e dei nostri figli», commenta il governatore pugliese Michele Emiliano. «In questo modo tutti noi amministratori, gestori dei lidi e cittadini abbiamo la possibilità di tutelare e proteggere le bellezze dei mari pugliesi. È un risultato eccezionale raggiunto anche grazie allo sforzo di una squadra compatta e altamente professionale, quella dell’avvocatura regionale guidata da Rossana Lanza. Vorrei ringraziare ciascuno di loro perché il risultato ottenuto, nel legittimo esercizio delle prerogative dell’ente in materia di tutela del demanio costiero, avendo perseguito indirettamente l’effetto di innalzare il livello minimo di tutela imposto dallo Stato in materia ambientale, ci fa sentire protagonisti, nel nostro piccolo, nella grande battaglia per la tutela dell’ambiente e dei mari».

Soddisfazione è espressa anche dal presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Festeggiando il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità dell’ordinanza anti-plastica della Regione Puglia, il Codacons chiede che tale divieto sia esteso a tutta Italia e proclama una giornata “plastic free” per l’8 settembre, in occasione dell’annunciato sciopero dei consumatori».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: