L’ottava commissione permanente del Senato, che si occupa dei lavori pubblici, ha deciso di sospendere il rinnovo automatico delle concessioni demaniali. La scelta è di sicuro un buon compromesso per gli operatori balneari, che da tempo chiedevano lo stralcio dell’articolo 11 della legge comunitaria 2010, riguardante appunto il rinnovo automatico. Anche se la commissione, presieduta dall’onorevole Grillo, non ha deciso di stralciare l’articolo, il fatto di avere rinviato la propria decisione in merito rimane comunque una vittoria per i balneari, in quanto per ora il rinnovo automatico rimane sospeso proprio grazie al rinvio della decisione.
L’ottava commissione ha deciso di pronunciarsi sull’articolo 11 solo dopo un incontro con il neoministro delle politiche comunitarie Annamaria Bernini, alla quale è già stato chiesto con urgenza di organizzare una riunione. La scelta della commissione permanente stupisce soprattutto perchè il suo presidente, l’onorevole Grillo, lo scorso 16 luglio aveva dichiarato palesemente che la direttiva Bolkestein sarebbe stata applicata anche alle concessioni demaniali.
Il resoconto ufficiale della seduta del 20 settembre 2011 è disponibile a questo link: www.comitatobalneariliguria.it/wp-content/uploads/2011/09/ITER_PARLAMENTARE_COMUNITARIA_2010_20.09.2011_1.pdf
© RIPRODUZIONE RISERVATA