di Alex Giuzio
Il mondo della spiaggia vive ancora, e il Sun di Rimini lo ha dimostrato già nella sua prima mezza giornata di attività. Con le porte aperte alle nove, il flusso di visitatori è iniziato subito, e sta aumentando di ora in ora. Al Sea_Style, il settore dedicato all’arredamento da spiaggia, le aziende espositrici hanno dimostrato una enorme voglia di innovarsi e di innovare, presentando un gran numero di prodotti innovativi che potrebbero inaugurare un vento nuovo nelle spiagge di tutta Italia. Sviluppare nuove idee e nuovi concetti di spiaggia da presentare ai bagnini in visita al Sun: sembra questa l’unica strada per tentare il rilancio dell’industria da arredamento da spiaggia, in piena crisi a causa del ciclone Bolkestein.
E così, ecco spuntare fuori sui lettini Beach Pillow, il cuscino da spiaggia, o Robinson, l’inaffondabile materassino massaggiatore proposto da Dea. MuzioMetal ha invece deciso di dare un tocco brillante alla spiaggia con i suoi tavolini di alluminio per ombrelloni, dipinti di colori sgargianti che non passano certo inosservati, mentre Cervellari Elio ha creato delle monumentali docce in pietra o in un più futuristico metallo.
Per andare sull’esotico, Amazonas Group ha riempito il suo stand di strutture in paglia di cocco, mentre Africa Style ha lanciato il concetto dei business meeting in spiaggia, proponendo un arredamento in legno grezzo che tanto ricorda la terra della savana. Alta l’attenzione anche sul risparmio energetico: Tecnore Srl ha esordito al Sun con una doccia solare ad accumulo, dotata di un serbatoio di 135 litri in grado di erogare 150 docce al giorno.
E ora passiamo all’high tech: la Def si è presentata con un impianto autonomo di nebulizzazione dedicato al raffreddamento da esterno, che utilizza una pompa a 60 bar per micronizzare l’acqua ed ottenere un’evaporazione istantanea che riduce la temperatura ambiente, mentre la Wellness Boat – come suggerisce il nome stesso – ha creato un pedalò dotato di vasca idromassaggio.
Ma questa non è l’unica invenzione rivolta al relax, che è in fondo lo scopo principale per cui ci si reca in spiaggia. Pomodone ha infatti proposto ai balneari il tradizionale pouf, ma adattato alla spiaggia: la seduta rilassante è certo più comoda in un morbido cuscino che in un lettino. E l’effetto scenografico è assicurato. Audace anche la creazione di Hotelmarket, altra azienda esordiente con Sunseat, uno schienale per lettini ergonomico, pratico e di dimensioni ridotte, che raddoppia i posti in un lettino trasformandolo in due sedie: applicandolo a un ombrellone, si ottengono quattro posti, e se si mette in mezzo un pratico tavolino, giocare a carte o bere l’aperitivo sulla spiaggia diventa molto più facile.
Ma al Sea_Style non sono mancati i prodotti tradizionali, che hanno fatto storia ma che continuano ad essere adottati da tanti stabilimenti balneari. Non si tratta solo delle cassaforti da ombrellone, ormai proposte da più di un’azienda, ma anche di MyRadio – la radio personalizzata per gli stabilimenti balneari – e di Solex2000, l’ombrellone radiocomandato a ricarica solare che si chiude da sé, sulla piazza da ormai un decennio. Una segnalazione la meritano infine l’enorme stand di Golden Games, dedicato ai giochi per bambini, e la mostra Mari d’Italia, che ha voluto sensibilizzare i visitatori sulle bellezze naturali italiane, sempre più in pericolo.
Non sono poi mancate le proteste contro la direttiva Bolkestein, ormai un cancro sia per i bagnini che per le aziende di attrezzatura da spiaggia. Oltre che gli stand dei vari sindacati, anche quelli di alcuni espositori presentavano striscioni e cartelli che invocavano alla proroga della messa all’asta. Particolarmente vistoso, in merito a ciò, è stato lo stand di Gama Beach e Martini, che più che sulla presentazione dei loro prodotti si sono concentrati sulla protesta anti Bolkestein. E sabato mattina la protesta continuerà con la catena umana davanti all’ingresso della fiera, un’iniziativa promossa da Sib, Fiba, Cna Balneatori e Assobalneari.
Qui sotto potete godervi i primi scatti del Sun, con tutte le novità di cui abbiamo parlato. Questa sera arriveranno inoltre le prime riprese video della fiera. E se rimarrete sintonizzati su Mondo Balneare e sulla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/mondobalneare), gli aggiornamenti proseguiranno per tutta la giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA