Abruzzo Attualità Notizie locali Sib-Confcommercio Sindacati e associazioni

Pescara, troppi abusivi sulle spiagge: l’allarme Sib

Il presidente regionale Padovano invita le autorità a risolvere il problema

PESCARA – Troppi ambulanti abusivi sulle spiagge del litorale pescarese: l’allarme è del presidente del Sib-Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano, che sottolinea non solo la violazione delle regole con fischietti e presenza tra gli ombrelloni, ma anche il rischio salute. «Si tratta di un problema serio – dice Padovano – perché esistono anche chioschi ambulanti che somministrano frutta o gelati, con serie problematiche a livello igienico sanitario».

«Siamo di fronte a un allarme concreto – aggiunge il responsabile dei balneari di Confcommercio Pescara – in quanto da un paio di anni a questa parte abbiamo assistito a un’autentica invasione di ambulanti abusivi che non rispettano le regole. Ricordiamo, infatti, che ogni anno viene fissato il numero massimo di ambulanti autorizzati a vendere sulle nostre spiagge, ma regolarmente tale limite viene clamorosamente disatteso o aggirato con furberia».

«Esistono delle regole di comportamento che non vengono rispettate – prosegue Padovano – come quella di non poter esercitare la vendita fra gli ombrelloni, ma solo sulla battigia, e quella di non disturbare con fischietti o altri rumori di richiamo. Con una certa arroganza, invece, molti venditori ambulanti si insinuano rumorosamente fra gli ombrelloni, arrecando fastidio alla nostra clientela e disturbando con mezzi sonori la quiete e anche l’attività di soccorso degli addetti al salvamento».

«In considerazione dell’esasperazione raggiunta dai concessionari – conclude Padovano – che non riescono più ad arginare un fenomeno ormai deborbato nei numeri e nei comportamenti, chiediamo alle autorità di controllo, Capitaneria di Porto in primis, di affrontare la problematica e di avviare controlli mirati per far applicare le regole vigenti per la vendita di prodotti sulle spiagge da parte degli ambulanti».

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: