Attualità Norme e sentenze

Nuovi standard di qualità UNI per le imprese balneari

L'ente di unificazione ha creato un nuovo gruppo di lavoro dedicato agli stabilimenti balneari, per aumentare livelli di sicurezza e qualità ai clienti.

L’Ente nazionale italiano di unificazione (UNI) ha creato un nuovo gruppo di lavoro dedicato agli stabilimenti balneari, allo scopo di incrementare la qualità delle aziende di spiaggia.

Il nuovo gruppo di lavoro è denominato “GL 7 – Gestione degli stabilimenti balneari (U630007)”, ed è stato creato all’interno della Commissione Sicurezza della società e del cittadino, l’organo tecnico UNI che si occupa degli aspetti di protezione e di sicurezza dei cittadini, della sicurezza nella catena di distribuzione e della gestione del rischio. Ricordiamo che l’UNI è un’associazione privata senza scopo di lucro che svolge attività normativa in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario, e che partecipa in rappresentanza dell’Italia all’attività normativa degli organismi internazionali di normazione ISO e CEN.

Il nuovo gruppo di lavoro varerà una nuova normativa che «intende fornire agli operatori del settore turistico-balneare gli elementi necessari per impostare, gestire e verificare i servizi offerti, garantendo al cliente adeguati livelli di sicurezza, qualità, fruibilità e rispetto dell’ambiente circostante», come spiega il comunicato stampa dell’UNI.

La creazione del Gruppo di lavoro 7 è stata approvata per corrispondenza dalla CCT (Commissione Centrale Tecnica) lo scorso 1 agosto (Delibera CCT n. 125/2014 C).

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: