(ore 19.11) – Assobalneari-Confindustria comunica che alla sua assemblea in programma domani mattina a Riccione, alle ore 10.30 presso il Palazzo del Turismo, hanno dato l’adesione a intervenire le seguenti personalità politiche:
- Deborah Bergamini (deputata Forza Italia)
- Elio Massimo Palmizio (deputato Forza Italia)
- Stefano Candiani (senatore Lega Nord)
- Marco Scajola (assessore al demanio della Regione Liguria e coordinatore del tavolo interregionale sul demanio in Conferenza Stato-Regioni).
Introdurrà l’incontro il presidente di Assobalneari-Confindustria Fabrizio Licordari e sarà presente per portare i suoi saluti Renata Tosi, sindaco di Riccione. Modera i lavori il caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio. La partecipazione è aperta a tutte le personalità politiche locali e nazionali nonché agli imprenditori balneari di tutta la regione.
L’appuntamento è intitolato “No alle aste, no alla legge ammazza imprese balneari“. «Si tratta della prima di una serie di riunioni – annuncia Licordari – che organizzeremo in tutto il territorio nazionale per illustrare le negatività del disegno di legge n. 4302 che vuole mettere a gara gli stabilimenti balneari italiani».
«Abbiamo scelto di iniziare dal cuore della Romagna – prosegue Licordari – perché proprio da queste parti ha origine la volontà di portare avanti il ddl. Ma Assobalneari si oppone ai contenuti del testo, e per questo ci appelliamo a tutti gli imprenditori romagnoli del settore, affinché vengano ad ascoltare i lati negativi della riforma che il governo sta tentando di approvare. Senza pressapochismi, smaschereremo i pericolosi intenti del ddl e spiegheremo come l’azione di Assobalneari sia riuscita a rallentare l’iter del testo, soprattutto grazie al lavoro trasversale compiuto tra tutte le sigle facenti parte di Federturismo Confindustria».
© Riproduzione Riservata