Federbalneari

L’appello di Federbalneari a Tajani: “Salvare spiagge italiane”

Pubblichiamo la lettera aperta che il presidente di Federbalneari Renato Papagni ha inviato al neo eletto presidente del Parlamento europeo.

«Caro Antonio, ti scrivo per porti le mie più sentite congratulazioni per il prestigioso incarico alla presidenza del Parlamento europeo». Così inizia la lettera che Renato Papagni, presidente di Federbalneari Italia, ha inviato al neoeletto presidente dell’europarlamento Antonio Tajani.

«Come sai Federbalneari Italia, che rappresento in qualità di presidente con circa 2000 imprese al seguito, iniziò le prime interlocuzioni con l’Unione europea orientandosi con il tuo riferimento. Un percorso che ha portato la nostra federazione a Bruxelles il 27 gennaio 2015 a discutere in Commissione Petizioni la proposta di atti formali, compatibile con i principi costitutivi dell’Unione europea», prosegue Papagni.

«Purtroppo la situazione normativa italiana che regola il comparto turistico balneare non è stata ancora sbloccata; il rischio è che un comparto sano, costituito sostanzialmente da piccole e medie imprese, sia ancora frenato nel lanciare un’offerta turistica che necessita rinnovamento, senza soluzione di modernità. Perché l’Italia sta restando indietro, e perde ogni anni punti percentuali nel turismo: come ben sai, altri paesi europei hanno trovato una soluzione normativa con elementi di compatibilità con l’Unione europea, e per noi sarà difficile restare competitivi con le mete turistiche internazionali, se tutto è fermo».

pouf Pomodone

Conclude il presidente di Federbalneari: «Potrebbe risultare importante riprendere il dialogo con un confronto costruttivo nel quale si possa esporre l’attuale quadro, europeo e nazionale, al fine di individuare un’ipotesi di lavoro condivisa. Magari valutiamo l’ipotesi di un incontro informale, in una cena qui a Roma, quando tornerai nella capitale. Un abbraccio e a presto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Federbalneari Italia

Federbalneari Italia è un'associazione di categoria che riunisce le imprese del turismo balneare italiano.
Seguilo sui social: