Guadagnare soldi raccogliendo rifiuti in spiaggia. È l’idea alla base di una app progettata da un giovane italiano: CleanWorld ha l’obiettivo di contrastare l’inquinamento da rifiuti, incentivando le persone a fotografare ciò che raccolgono. L’autore, il 23enne marchigiano Mattia Di Chiara, ha pensato a un modello in cui la raccolta di soldi ottnuta tramite la vendita di spazi pubblicitari all’interno della stessa applicazione non andrà nelle sue tasche, bensì in quelle di chi renderà il mondo più pulito.
Già disponibile per gli smartphone iOS e Android, l’app CleanWorld chiede agli utenti di fotografare i rifiuti raccolti durante le loro passeggiate (non solo al mare ma anche in montagna o in città), e per ogni oggetto raccolto si potranno ottenere dei soldi veri. Un modo per recuperare il denaro speso per le proprie vacanze, ma soprattutto per rendere l’ambiente più pulito per tutti.
L’applicazione funziona in modo molto semplice: si raccoglie un rifiuto abbandonato, si scatta una foto, la si condivide sull’app e si incassa il credito virtuale, che una volta arrivato a una certa somma potrà essere convertito in soldi veri. E ovviamente c’è anche la parte social, che è una gratificazione altrettanto importante: con CleanWorld sarà infatti possibile raccogliere un punteggio e ottenere medaglie virtuali, che rappresentano dei traguardi da condividere con i propri amici. Un modo come un altro per incentivare a tenere il mondo più pulito.
© Riproduzione Riservata