Accessibilità Emilia-Romagna

La spiaggia libera di Rimini diventa al 100% accessibile per tutti

Presentato il progetto "Spiaggia Libera Tutti!", finanziato con 580 mila euro da Regione e Comune

Il Comune di Rimini lancia un progetto da mezzo milione di euro per promuovere il turismo balneare accessibile e senza barriere. L’iniziativa è stata illustrata nel corso di un’iniziativa pubblica dagli assessori alla protezione sociale Kristian Gianfreda e al demanio Roberta Frisoni, e prevede di dotare il litorale riminese di spazi e servizi capaci di rispondere appieno alle esigenze e ai bisogni delle persone disabili.
Spiaggia Libera Tutti!” – questo il nome del progetto – riguarda una porzione di arenile della spiaggia libera di Marina Centro, vicino a piazzale Boscovich, e ha in programma l’installazione di nuove attrezzature tra pedane, gazebo relax, cabine, servizi igienici e docce-spogliatoio che hanno come filo rosso quello di abbattere le barriere. Inoltre sarà affissa una relativa segnaletica caratterizzata da un linguaggio friendly e immediato a simbologia Arasaac, appositamente studiato per le persone con disabilità sensoriali e disturbi dello spettro autistico.

Ma le opere per rendere la spiaggia riminese a misura di disabili non finiscono qui. L’attuale rampa per disabili sarà infatti sostituita con un ampio raccordo unico che riguarda tutto il fronte di accesso ai nuovi servizi di spiaggia, con una pendenza in grado di accompagnare dolcemente la discesa dalla quota del marciapiede a quella della spiaggia, mentre l’ampiezza dei percorsi principali sarà allargata a tre metri, in modo da consentire il contemporaneo e comodo passaggio di una persona su sedia a ruote assistita dai familiari e con una stessa proveniente dal senso opposto. Inoltre, tutte le piazzole sulla sabbia saranno accessibili anche a bordo di una sedia a rotelle e saranno messe a disposizione degli utenti con disabilità motorie delle carrozzine speciali che permetteranno loro di immergersi in mare. Infine, a saranno organizzate attività ludiche e laboratoriali nonché potenziati i servizi di mobilità accessibile.

Il progetto “Spiaggia Libera Tutti!” ha ottenuto un finanziamento di 150 mila euro da parte della Regione nell’ambito del bando regionale “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, a cui il Comune di Rimini ha aggiunto ulteriori 430 mila euro, per un totale di 580 mila euro.

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: